Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cipollata

Cipollata siciliana: Un condimento gustoso per carne e pesce

Scopri la ricetta della cipollata, un condimento delizioso a base di cipolle rosse, perfetto per carni e pesci. Facile e veloce!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 2 cipolle rosse
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchierino di aceto di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
200 kcal
Proteine
1 g
Grassi
20 g
Carboidrati
10 g
Fibre
2 g
Zuccheri
8 g
Sodio
150 mg

La cipollata è un condimento tradizionale che racchiude i sapori autentici della Sicilia. Conosciuta localmente come cipuḍḍata, questa delizia a base di cipolle rosse è perfetta per esaltare il gusto di carni bianche e pesce. 
La sua semplicità di preparazione e i benefici salutari delle cipolle la rendono un piatto da non perdere. 
Con il suo aroma inconfondibile, la cipollata è ideale da gustare nelle stagioni più fresche, quando i sapori intensi e avvolgenti sono particolarmente apprezzati.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta finemente le cipolle e mettile in una padella con l'olio extravergine di oliva a fuoco medio.

  2. 2

    Fai appassire le cipolle rimestando spesso, evitando di bruciarle. Aggiungi una generosa quantità di pepe nero macinato al momento.

  3. 3

    Unisci il bicchierino di aceto di vino bianco e lascia sfumare per un paio di minuti.

  4. 4

    Spegni la fiamma e trasferisci la cipollata in una terrina. Lascia raffreddare prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più dolce, aggiungi un pizzico di zucchero mentre le cipolle si appassiscono. Puoi anche sostituire l'aceto di vino bianco con aceto balsamico per un sapore più ricco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in una terrina coperta da pellicola trasparente.
  • Puoi congelare la cipollata in porzioni individuali per un massimo di un mese.
  • Riscalda a temperatura ambiente prima di servire per esaltare i sapori.

Grazie per aver esplorato questa deliziosa ricetta di cipollata siciliana! Spero che ti ispiri a provare questo condimento versatile nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: