
Agliata (agghiata)
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la ricetta della polenta di ceci e frittola palermitana, un mix di sapori autentici e tradizioni culinarie di Palermo!
Nella colorata città di Palermo, la cucina di strada è un'arte che si tramanda di generazione in generazione. Tra le varie prelibatezze che si possono gustare passeggiando per i mercati storici come la Vuccirìa e Ballarò, la frittola palermitana occupa un posto speciale.
Questa pietanza, fatta di carne, cartilagini e spezie, viene tradizionalmente cotta nello strutto e servita calda avvolta in un cesto di vimini.
La nostra ricetta propone un'interessante variazione: la polenta di ceci e frittola palermitana. Quando il profumo speziato della frittola si fonde con la delicatezza della polenta di ceci, il risultato è un piatto che racconta una storia di sapori autentici e tradizioni radicate.
È il piatto perfetto per immergersi nell'anima vibrante di Palermo, ideale per un pranzo informale in compagnia o una cena che sorprende.
In una padella capiente, ripassa la frittola palermitana con prezzemolo e mezzo peperoncino tagliato a pezzetti.
Porta a ebollizione dell’acqua in una pentola con poco sale. Prepara una polentina con la farina di ceci e condisci con la frittola.
Servi la polenta di ceci e frittola palermitana ben calda in tavola.
Per una variante più leggera, puoi cuocere la frittola al forno anziché friggerla nello strutto. Aggiungi una spruzzata di succo di limone alla polenta per esaltare i sapori.
Il piatto si abbina perfettamente con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori intensi della frittola.
Grazie per aver esplorato con me la tradizione della polenta di ceci e frittola palermitana. Ti invito a provare questa ricetta e a condividere la tua esperienza. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione in ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
Leggi