Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Ragù siciliano: Il condimento perfetto per la pasta della domenica
Scopri il ragù siciliano, il condimento ideale per il pranzo domenicale.
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di carne di vitello tagliata a tocchi
- ✓ 4 salsicce siciliane
- ✓ 50 g di lardo
- ✓ 1 l di salsa di pomodoro
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 cucchiaio di estratto di pomodoro
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il ragù siciliano è una tradizione culinaria radicata nella cultura dell'isola, un piatto che si tramanda di generazione in generazione.
Conosciuto anche come sucu di carne, questo ragù è il cuore delle tavolate domenicali, quando le famiglie si riuniscono per gustare la pasta fatta in casa.
Il suo profumo avvolgente e il sapore ricco sono inconfondibili, grazie all'utilizzo dell'estratto di pomodoro siciliano, conosciuto come strattu, che conferisce una dolcezza unica, frutto del sole intenso della Sicilia.
È un piatto che evoca immagini di pranzi in famiglia, dove i racconti e le risate si mescolano al profumo della salsa che sobbolle lentamente.
👨🍳 Preparazione
- 1
Appassire la cipolla sminuzzata nel lardo e nell'olio extravergine di oliva in un tegame.
- 2
Aggiungere la carne e le salsicce tagliate a tocchi e farle dorare.
- 3
Condire con sale e pepe, poi irrorare con mezzo bicchiere d'acqua calda in cui è stato diluito l'estratto di pomodoro.
- 4
Versare mezzo litro di salsa di pomodoro, coprire e cuocere a fuoco lento per tre ore e mezza, aggiungendo acqua calda se necessario.
- 5
A cottura terminata, tagliare la salsiccia a pezzetti, sfilacciare la carne e rimettere il tutto sul fuoco per qualche minuto.
- 6
Utilizzare il ragù per condire la pasta, aggiungendo a piacere della ricotta di pecora freschissima.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore ancora più autentico, utilizzare salsiccia siciliana piccante. Se si desidera un ragù meno denso, aggiungere più salsa di pomodoro durante la cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Sconsigliata la congelazione.
- • Riscalda a fuoco basso prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina il ragù siciliano con un vino rosso corposo come il Nero d'Avola.
Grazie per aver scelto di esplorare la tradizione del ragù siciliano con me. Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Crispelle con le acciughe Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose crispelle con le acciughe, tipiche della Sicilia orientale, per un'esperienza di gusto unica!
-
Insalata di arance e olive alla siciliana, un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'insalata di arance e olive alla siciliana, un piatto fresco e perfetto per accompagnare le carni grasse in inverno!
-
Cartocciate catanesi: il rustico più amato dell’Etna Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose cartocciate catanesi, rustici siciliani ripieni di pomodoro, prosciutto e tuma: irresistibili, soffici e autenticamente catanesi!
-
Rosolio di menta, un liquore siciliano fresco e aromatico Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di menta, un liquore siciliano tradizionale, perfetto per celebrare ogni occasione con freschezza e gusto!
-
Capuliatu di pomodori secchi: Un tesoro di sapori siciliani Salse, condimenti e sughiScopri il gusto autentico del capuliatu di pomodori secchi siciliano e immergiti nella tradizione culinaria dell'isola!
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Esplorando i sapori del sole: Il fascino dei pomodori secchi siciliani Altre ricette Marmellate e conserveScopri il gusto autentico della Sicilia con i pomodori secchi, un viaggio culinario da non perdere!
-
Rosolio di finocchio selvatico: il liquore verde di Sicilia Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di finocchio selvatico, un liquore aromatico e rinfrescante della tradizione siciliana, perfetto come digestivo naturale.
-
Pane e panelle Altre ricette Cibo da stradaScopri il delizioso pane e panelle, un classico della cucina siciliana, perfetto per uno spuntino autenticopalermitano!
-
Marmellata di limoni: il profumo della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la deliziosa marmellata di limoni, perfetta per colazioni golose e dolci irresistibili!