Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Crispelle con le acciughe
Scopri le deliziose crispelle con le acciughe, tipiche della Sicilia orientale, per un'esperienza di gusto unica!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina di semola
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ 5 acciughe sotto sale
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
📊 Valori nutrizionali
Le crispelle con le acciughe sono un'autentica delizia della cucina siciliana, soprattutto nell'area di Catania.
Immaginate di passeggiare per le strade del centro storico, avvolti dall'aroma irresistibile delle frittelle appena fritte, croccanti all'esterno e morbide all'interno, con un cuore saporito di acciuga.
Queste frittelle sono perfette per essere gustate durante una festa di paese o una serata tra amici, accompagnate da un buon bicchiere di vino siciliano.
Prepararle è un vero rito, che richiede pazienza e precisione nella lievitazione, ma il risultato vi ripagherà abbondantemente.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina in una ciotola grande, aggiungi il lievito sbriciolato e 4 dl di acqua tiepida.
- 2
Impasta fino a ottenere una pasta omogenea e morbida.
- 3
Aggiungi un pizzico di sale e continua a impastare per qualche minuto, poi copri con un telo e lascia lievitare per un'ora e mezza.
- 4
Quando l'impasto è lievitato, scalda abbondante olio in una padella dalle pareti alte.
- 5
Con un cucchiaio, prendi un po' di pasta, metti un pezzo di acciuga al centro e coprila bene con la pasta.
- 6
Friggi le crispelle nell'olio bollente fino a doratura.
- 7
Sgocciolale su carta assorbente e servile ben calde.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere delle erbe aromatiche all'impasto, come origano o prezzemolo. Se preferisci un gusto meno salato, puoi utilizzare acciughe fresche invece di quelle sotto sale.
📦 Conservazione
- • Conserva le crispelle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
- • Riscaldale in forno a bassa temperatura per ridare croccantezza.
- • Evita di congelarle, poiché perderebbero la loro consistenza croccante.
🍷 Abbinamento
Le crispelle con le acciughe si abbinano perfettamente con un bicchiere di Eloro Pachino, un vino siciliano dal gusto tannico e retrogusto vellutato.
Grazie per aver scoperto con noi la ricetta delle crispelle con le acciughe. Siamo certi che queste frittelle saporite diventeranno un classico della tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
-
Zuppa di patate alla siciliana Altre ricette MinestreScopri la ricetta della zuppa di patate alla siciliana: un piatto caldo e avvolgente, perfetto per l'inverno e ricco di sapori!
-
Cartocciate catanesi: il rustico più amato dell’Etna Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose cartocciate catanesi, rustici siciliani ripieni di pomodoro, prosciutto e tuma: irresistibili, soffici e autenticamente catanesi!
-
Minestra di fagiolini e salsiccia: un classico della tradizione siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di fagiolini e salsiccia, un classico della tradizione siciliana ricco di sapore e genuinità.
-
Cotognata siciliana: il dolce della tradizione dalle note d’autunno Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la cotognata siciliana, un classico dolce gelatinoso a base di mele cotogne, simbolo di genuinità e tradizione.
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Paté di aglio e pomodori secchi, un'esplosione di sapori siciliani Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il delizioso paté di aglio e pomodori secchi, ideale per insaporire piatti e gustare con pane fresco. Una ricetta irresistibile!
-
Rosolio di fragoline: il liquore siciliano dolce e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di fragoline, un liquore siciliano aromatico, delicato e perfetto come digestivo o aperitivo.
-
Salsa di pomodoro alla catanese: il gusto autentico dell’Etna Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri come preparare la salsa di pomodoro alla catanese, un condimento gustoso e versatile per ogni piatto della tradizione etnea.
-
Brodo di maiale Altre ricette MinestreScopri il brodo di maiale: un piatto ricco di sapori, perfetto per zuppe e rimedi casalinghi. Preparalo facilmente a casa!