Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano
Scopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di patate
- ✓ 3 uova
- ✓ 2 tuorli d'uovo
- ✓ 40 g di burro
- ✓ 50 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ farina di semola
- ✓ pangrattato
- ✓ 250 g di primo sale
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le arancine di patate al formaggio sono un omaggio alla tradizione culinaria siciliana, dove la semplicità degli ingredienti locali si fonde con l'arte della frittura. Questo piatto, caratterizzato da un involucro dorato e croccante che racchiude un cuore morbido e filante, è perfetto per le serate invernali in compagnia o come protagonista di un pranzo all'aperto durante le miti giornate primaverili.
L'aroma del caciocavallo si sposa con la cremosità delle patate, offrendo un'esperienza sensoriale unica che evoca ricordi di famiglia e convivialità.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e lessa le patate con la buccia in acqua salata.
- 2
Una volta cotte, pelale e passale ancora calde nello schiacciapatate.
- 3
Fai intiepidire la purea e impastala con i tuorli, il burro e il caciocavallo.
- 4
Aggiungi sale e pepe nero, e forma delle palline grandi quanto un mandarino.
- 5
Fai un foro in ciascuna pallina e riempila con primo sale a dadini.
- 6
Richiudi le arancine, infarinale, passale nelle uova battute e impanale.
- 7
Friggile in abbondante olio caldo e asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente.
- 8
Servi le arancine calde.
💡 Consigli e varianti
Se desideri una variante più leggera, puoi cuocere le arancine in forno a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le arancine crude e friggerle direttamente da congelate.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le arancine di patate al formaggio con un bicchiere di Frappato, un vino rosso siciliano dal sapore fresco e fruttato, servito a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare le arancine di patate al formaggio. Spero che questa ricetta vi abbia portato un po' di Sicilia nella vostra cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pizza fritta di Zafferana Etnea: la regina dello street food catanese Altre ricette Cibo da stradaScopri la pizza fritta di Zafferana Etnea, una delizia della tradizione etnea ripiena di tuma, acciughe e olive. Croccante fuori, filante dentro!
-
Brodo di maiale Altre ricette MinestreScopri il brodo di maiale: un piatto ricco di sapori, perfetto per zuppe e rimedi casalinghi. Preparalo facilmente a casa!
-
Paniccia ennese (frascatula di Sperlinga o piciocia): il piatto rustico dell’entroterra siciliano Altre ricette MinestreScopri la ricetta autentica della paniccia ennese, conosciuta anche come frascatula di Sperlinga o piciocia: un piatto rustico a base di verdure, farina di semola e pancetta, tipico della tradizione contadina dell'entroterra siciliano.
-
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo Altre ricette InsalateScopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
-
Salsa di pomodoro, il condimento sciliano perfetto per l'estate Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa di pomodoro, l'intingolo siciliano perfetto per la pasta estiva e tante altre delizie!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Panzerotti con carne Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta dei panzerotti con carne: un delizioso piatto perfetto per ogni occasione! Gusto autentico e semplice da preparare.
-
Minestra di San Giuseppe Altre ricette MinestreScopri la ricetta della minestra di San Giuseppe, una deliziosa zuppa di legumi e verdure, simbolo della tradizione agrigentina!
-
Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano Cibo da strada Altre ricetteScopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!
-
Pitoni messinesi Altre ricette Cibo da stradaScopri i pitoni messinesi, deliziosi calzoni ripieni di scarola, tuma e acciughe, un must della cucina di Messina!