Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salsa di pomodoro

Salsa di pomodoro, il condimento sciliano perfetto per l'estate

Scopri la ricetta della salsa di pomodoro, l'intingolo siciliano perfetto per la pasta estiva e tante altre delizie!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
1 ora
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 cipolla grande
  • Olio extravergine di oliva
  • Un rametto di basilico
  • Sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
2 g
Grassi
10 g
Carboidrati
12 g
Fibre
3 g
Zuccheri
8 g
Sodio
200 mg

La salsa di pomodoro è un simbolo della cucina siciliana, apprezzata per il suo sapore fresco e l'aroma inconfondibile. 
Durante l'estate, quando i pomodori raggiungono il loro apice di maturazione, le cucine siciliane si riempiono dei profumi inebrianti di questo sugo semplice ma delizioso. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione, e oggi vi presento una versione che proviene dalle affascinanti montagne delle Madonie. 
Questa salsa accompagna perfettamente non solo la pasta fresca, ma diventa anche la base ideale per arricchire piatti di verdure come le melanzane e i peperoni, tipici della stagione estiva. 
È un vero piacere prepararla in abbondanza, conservandola per gustarla anche nei mesi più freddi, quando il pomodoro fresco non è disponibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente i pomodori, la cipolla e il basilico.

  2. 2

    Taglia grossolanamente i pomodori e la cipolla, poi mettili in una casseruola con il basilico, l'olio d'oliva e una presa di sale.

  3. 3

    Cuoci a fuoco medio-basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo si sarà ristretto.

  4. 4

    Lascia raffreddare e passa il tutto con un passaverdura per ottenere una salsa liscia.

  5. 5

    Aggiusta di sale se necessario e usa la salsa per condire la pasta o come base per altri piatti.

  6. 6

    Se la salsa risulta troppo liquida, rimettila sul fuoco e falla addensare a fuoco lento.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere uno spicchio d'aglio per un sapore più intenso. Se desideri una salsa piccante, aggiungi peperoncino fresco o secco durante la cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 4 giorni.
  • Puoi congelare la salsa in vasetti di vetro o plastica.
  • Riscalda a fuoco lento prima di consumare.

Grazie per aver scoperto con me questa deliziosa ricetta siciliana. Spero che la salsa di pomodoro diventi un must nelle tue tavole estive e che tu possa gustarla in tutta la sua semplicità e bontà.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: