Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Salsa di pomodoro all’agrigentina: la semplicità genuina della cucina siciliana
Scopri come preparare la salsa di pomodoro all’agrigentina, un delizioso piatto siciliano ricco di sapore e tradizione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di pomodori maturi
- ✓ 2 spicchi di aglio
- ✓ 1/2 cipolla bianca
- ✓ 1 ciuffo di basilico fresco
- ✓ 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola il profumo e il sapore autentico della Sicilia, prepara la salsa di pomodoro all’agrigentina. È una ricetta semplice e genuina che racchiude la dolcezza dei pomodori maturi, il profumo del basilico e la delicatezza della cipolla bianca. Perfetta per condire pasta, verdure o piatti rustici, questa salsa racconta tutta la tradizione della cucina contadina agrigentina.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e asciuga accuratamente i pomodori, poi tagliali a pezzi.
- 2
Metti i pomodori in una casseruola insieme all’aglio, alla cipolla e al basilico e cuoci per circa 20 minuti a fuoco medio.
- 3
Passa il composto al passasalsa per eliminare bucce e semi, ottenendo una purea liscia.
- 4
Trasferisci la salsa in casseruola, aggiungi l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
- 5
Fai cuocere a fuoco basso per altri 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una salsa densa e profumata.
- 6
Usa la salsa di pomodoro all’agrigentina per condire pasta, focacce o verdure estive grigliate.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un pizzico di origano o una punta di peperoncino. Se desideri una salsa più vellutata, frullala a fine cottura con un frullatore a immersione.
📦 Conservazione
- • Conserva la salsa in frigorifero per massimo 3 giorni, in un contenitore ermetico.
- • Puoi congelarla in piccoli vasetti per porzioni pratiche fino a 3 mesi.
- • Riscaldala a fuoco dolce o a bagnomaria prima dell’uso.
- • Non ricongelare la salsa dopo lo scongelamento.
🍷 Abbinamento
Accompagna la salsa di pomodoro all’agrigentina con un bicchiere di Syrah di Sicilia, vino rosso corposo che valorizza la dolcezza naturale del pomodoro e l’aroma del basilico.
Hai appena preparato la salsa di pomodoro all’agrigentina, un condimento semplice ma ricco di carattere. Gustala con un piatto di pasta o usala per arricchire le tue ricette siciliane preferite: ogni cucchiaiata racchiude l’essenza del sole e dei sapori della tua isola.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Ravazzate palermitane: il rustico siciliano ripieno di ragù e piselli Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le ravazzate palermitane, soffici panini di pasta brioche farciti con ragù di carne e piselli, un capolavoro dello street food siciliano!
-
Cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con salsiccia: la focaccia rustica del ragusano Altre ricette Cibo da stradaScopri il cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con salsiccia, la focaccia reimpastata tipica del ragusano, fragrante e saporita, perfetta da condividere!
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Bombe fritte catanesi: lo street food più goloso di Catania Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta delle bombe fritte catanesi, soffici e irresistibili con prosciutto e mozzarella. Un classico della tavola calda siciliana dal cuore filante!
-
Arancine alla carne: Un viaggio nei sapori Siciliani Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
-
Pizza fritta di Zafferana Etnea: la regina dello street food catanese Altre ricette Cibo da stradaScopri la pizza fritta di Zafferana Etnea, una delizia della tradizione etnea ripiena di tuma, acciughe e olive. Croccante fuori, filante dentro!
-
Ragù siciliano: Il condimento perfetto per la pasta della domenica Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il ragù siciliano, il condimento ideale per il pranzo domenicale.
-
Melanzane grigliate sott’olio: una conserva della tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare le melanzane grigliate sott’olio, una conserva tipica della tradizione siciliana dal sapore autentico e mediterraneo!
-
Salsa di uova siciliana o riconzu: il condimento della tradizione isolana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la salsa di uova siciliana o riconzu, un condimento delizioso e tradizionale perfetto per arricchire i tuoi piatti!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.