Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Arancine con la ricotta
Scopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di riso a chicchi tondi
- ✓ 250 g di ricotta
- ✓ 150 g di tuma
- ✓ 50 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ 5 uova
- ✓ farina di semola q.b.
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le arancine con la ricotta rappresentano una raffinata variante delle classiche arancine siciliane. Ripiene di ricotta, tuma e caciocavallo, queste croccanti sfere dorate racchiudono un cuore morbido e profumato che conquista al primo morso. Un piatto di tradizione e creatività, perfetto per portare in tavola l’autenticità dello street food siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Cuoci il riso in abbondante acqua salata, scolalo e trasferiscilo in una ciotola capiente.
- 2
Aggiungi il caciocavallo grattugiato e la ricotta setacciata. Amalgama bene e lascia intiepidire.
- 3
Unisci due uova sbattute e una spolverata di pepe nero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- 4
Forma una piccola porzione di riso sul palmo della mano, creando un incavo al centro.
- 5
Aggiungi qualche dadino di tuma, quindi ricopri con altro riso e modella l’arancina a forma di sfera o cono.
- 6
Passa ogni arancina nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale e infine nel pangrattato.
- 7
Friggi in olio caldo a 170°C fino a doratura completa, poi scolale su carta assorbente.
- 8
Servi le arancine calde e fragranti per gustarle al meglio.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di noce moscata alla ricotta. Puoi usare anche una friggitrice ad aria per una versione più leggera, spruzzando un filo d’olio in superficie.
📦 Conservazione
- • Conserva le arancine in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico.
- • Puoi congelarle crude o cotte; in tal caso, friggile o riscaldale direttamente da congelate.
🍷 Abbinamento
Le arancine con la ricotta si abbinano perfettamente a un calice di Vino Contessa Entellina Rosso, dal profumo intenso e gusto vellutato, servito a 16–18°C.
Croccanti fuori e cremose dentro, le arancine con la ricotta sono una vera espressione della cucina siciliana, perfette per una cena conviviale o per portare un tocco di tradizione in tavola.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cotognata siciliana: il dolce della tradizione dalle note d’autunno Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la cotognata siciliana, un classico dolce gelatinoso a base di mele cotogne, simbolo di genuinità e tradizione.
-
Pesto alla siciliana: la salsa fresca e cremosa dal cuore dell’isola Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del pesto alla siciliana, una salsa cremosa e profumata con pomodoro, ricotta e basilico. Perfetta per condire la pasta o da gustare sul pane!
-
Insalata di pesce stocco: Un classico messinese dal sapore inconfondibile Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di pesce stocco, un piatto tradizionale di Messina ricco di sapore e semplicità. Perfetta per ogni occasione!
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
Rosolio di finocchio selvatico: il liquore verde di Sicilia Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di finocchio selvatico, un liquore aromatico e rinfrescante della tradizione siciliana, perfetto come digestivo naturale.
-
Arancine alla carne: Un viaggio nei sapori Siciliani Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Mignolate Agrigentine: Girelle salate della tradizione siciliana Pane, pizze e focacce Cibo da stradaAutentiche mignolate agrigentine: girelle rustiche dal sapore siciliano perfette per ogni occasione conviviale.
-
Pane cotto della nonna: Un'antica delizia siciliana per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri il sapore autentico del Pane cotto della nonna (pani cottu dâ nonna), un piatto siciliano per riscaldare le fredde sere d'inverno.
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!