Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salsa picchi pacchi

Di Mario Greco - Pubblicato il
Salsa picchi pacchi

La salsa picchi pacchi, col suo nome un po’ buffo, è tipica del palermitano e di tutta l’area occidentale dell’isola.

Indice

Dosi e tempi di preparazione

Presentazione

L’ingrediente base della salsa picchi pacchi è il pomodoro, e la preparazione si usa prevalentemente per condire la pasta ma anche le minestre di verdure.

A questo proposito ci piace ricordare la c.d. pasta chĂ® tinnirumi, una freschissima e deliziosa minestra a base di foglie della pianta di zucca lunga di Sicilia (conosciuta anche come zucca serpente).

Ma con questa salsa si prepara anche un altro piatto tipico del palermitano, ovvero i babbaluci a picchi pacchi.

Cosa sono i babbaluci? Se vi siete posti questa domanda, evidentemente non siete siciliani…

Non preoccupatevi, non è una parolaccia e nemmeno un insulto… I babbaluci altro non sono che le lumache e babbaluci a picchi pacchi vuol dire semplicemente “lumache al pomodoro”! La lingua siciliana a volte gioca brutti scherzi…

Comunque, non indugiamo oltre e vi lasciamo alla ricetta della salsa picchi pacchi e… buon divertimento!

Se adorate le salse siciliane, lasciatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come il salamoreci trapanese, a una ricetta come il ragù siciliano passando per la salsa di San Bernardo.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare la salsa picchi pacchi

Preparazione della salsa picchi pacchi

Per preparare la saporitissima salsa picchi pacchi occorre innanzitutto scottare in acqua bollente i pomodori, pelarli, privarli dei semi e ridurli a piccoli pezzetti.

Soffriggere poi in abbondante olio extravergine di oliva la cipolla tritata e l’aglio.

Quando questo sarĂ  imbiondito (ma non bruciato!), toglierlo dal tegame e unire il pomodoro a pezzettini con le foglie di basilico sminuzzate a mano, un pizzico di sale e una manciata di pepe nero macinato al momento.

Fare addensare il tutto a fiamma moderata mescolando spesso fino a quando la salsa sarĂ  pronta.


Potrebbero interessarti anche: