Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana
Scopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di pomodori maturi
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ uno spicchio di aglio rosso di Nubia
- ✓ 1 cipolla bianca
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La salsa picchi pacchi è un autentico gioiello della tradizione culinaria palermitana, amata per la sua semplicità e sapore avvolgente.
Questo condimento a base di pomodoro è perfetto per arricchire un piatto di pasta o una calda minestra di verdure, tipico delle serate invernali siciliane.
Le origini di questo piatto risiedono nei quartieri popolari di Palermo, dove le famiglie utilizzavano gli ingredienti freschi e di stagione per creare piatti dal sapore unico.
Oggi, la salsa picchi pacchi è sinonimo di convivialità e cultura siciliana, e si presta a diventare il protagonista di pranzi estivi in compagnia di amici e parenti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Scottare i pomodori maturi in acqua bollente, pelarli, privarli dei semi e tagliarli a piccoli pezzetti.
- 2
In una pentola antiaderente, soffriggere la cipolla tritata e l'aglio in abbondante olio extravergine di oliva fino a che siano dorati.
- 3
Rimuovere l'aglio, aggiungere i pomodori a pezzetti, il prezzemolo sminuzzato, sale e pepe. Cuocere a fiamma moderata fino a che la salsa si addensi, mescolando frequentemente.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più piccante, aggiungi un peperoncino fresco tritato durante la cottura. Puoi arricchire la salsa con capperi e olive per una versione più saporita.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
- • Puoi congelare la salsa per un mese.
- • Riscalda a fuoco lento prima di servire.
Grazie per aver scelto di preparare la salsa picchi pacchi. Sono sicuro che questo piatto porterà un tocco autentico di Sicilia alla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Confettura di nespole: la dolcezza primaverile della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri la ricetta della confettura di nespole, una dolce conserva primaverile siciliana ricca di sapore e proprietà benefiche!
-
Carciofi in tegame o â viddanedda: un classico siciliano da gustare Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i carciofi in tegame o â viddanedda, un delizioso piatto della tradizione siciliana. Gusto e semplicità!
-
Rosolio di fragoline: il liquore siciliano dolce e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri come preparare il rosolio di fragoline, un liquore siciliano aromatico, delicato e perfetto come digestivo o aperitivo.
-
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!
-
Zuppa di ceci, un caldo abbraccio invernale Altre ricette MinestreScopri la ricetta della zuppa di ceci, un piatto invernale nutriente e saporito, perfetto per scaldarti nelle fredde serate.
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Cipolline catanesi Altre ricette Cibo da stradaScopri le cipolline catanesi, un piatto tipico siciliano ricco di sapori. Segui la nostra ricetta tradizionale e deliziati!
-
Pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia. Un piatto semplice e delizioso da provare!
-
Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano Cibo da strada Altre ricetteScopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!