Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana
Scopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g mafalufi (asfodelo giallo)
- ✓ 6 uova
- ✓ sale
- ✓ olio extravergine di oliva
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori autentici e le verdure spontanee della campagna siciliana, la frittata di mafalufi è il piatto perfetto per te. Realizzata con l’asfodelo giallo, una pianta tipica dei monti Iblei, questa frittata rappresenta una delle espressioni più genuine della cucina contadina siracusana. È un piatto semplice ma ricco di gusto, ideale da servire come secondo o come antipasto primaverile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente i mafalufi e lessali in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
- 2
Scolali bene e trasferiscili in una padella con olio extravergine di oliva.
- 3
Soffriggi a fuoco medio fino a doratura, mescolando di tanto in tanto.
- 4
In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale, poi versale sui mafalufi.
- 5
Cuoci la frittata a fuoco dolce finché si rapprende, quindi girala aiutandoti con un piatto e completa la cottura dall’altro lato.
- 6
Servila calda o tiepida, accompagnata da pane casereccio e un buon bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere del formaggio grattugiato per un gusto più deciso o qualche foglia di menta fresca per una nota aromatica. Se non trovi i mafalufi, puoi sostituirli con asparagi selvatici o bietoline.
📦 Conservazione
- • Conserva la frittata in frigorifero coperta da pellicola per massimo 2 giorni.
- • Scaldala in padella per qualche minuto prima di servirla.
- • Puoi gustarla anche fredda, perfetta per un picnic o una gita fuori porta.
🍷 Abbinamento
Accompagna con un calice di Contea di Sclafani rosso novello, vino dal profumo fruttato e gusto armonico che valorizza la delicatezza dell’asfodelo.
Hai appena preparato una frittata che profuma di campagna e primavera! La frittata di mafalufi unisce semplicità e tradizione in un piatto sano e irresistibile. Ogni boccone ti farà sentire immerso nella natura dei monti Iblei. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Pollo fritto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo fritto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa, perfetta per tutta la famiglia!
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Focaccia condita siciliana: Un antipasto tradizionale e gustoso Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri la ricetta della focaccia condita siciliana, un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione!
-
Calamari alla griglia panati: Il mare in tavola Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari alla griglia panati: Il mare in tavola, un piatto siciliano irresistibile e ricco di tradizione!
-
Primo sale fritto con acciuga: un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare il primo sale fritto con acciuga: un delizioso antipasto siciliano che stupirà i tuoi ospiti!
-
Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu: il capretto ripieno della tradizione ennese Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu, il capretto imbottito tipico dell’Ennese, un secondo pasquale ricco di profumi e sapori autentici.
-
Bucatini al sugo di pesce spada, un viaggio nei sapori di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
-
Sgombri al forno con pomodoro: Un delizioso secondo di mare Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri al forno con pomodoro, un piatto semplice e gustoso che conquista tutti in pochi passi!
-
Pasta col pesto di finocchietto selvatico: profumi di Sicilia in tavola Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta col pesto di finocchietto selvatico, un primo piatto vegetariano e profumatissimo, simbolo della cucina siciliana!