Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Calamari alla griglia panati

Calamari alla griglia panati: Il mare in tavola

Scopri come preparare i calamari alla griglia panati: Il mare in tavola, un piatto siciliano irresistibile e ricco di tradizione!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Moderato
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 4 calamari
  • 150 g di pangrattato
  • 1 limone
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150-200 kcal
Proteine
20-25 g
Grassi
6-8 g
Carboidrati
20-25 g
Fibre
6 g

I calamari alla griglia panati sono una delle delizie più amate della cucina siciliana. 
Oggi, con il mio amore per le tradizioni culinarie dell'isola, ti guida attraverso la preparazione di questo piatto che coniuga semplicità e sapore in maniera unica. 
Immagina l'aroma del mare che si sprigiona durante la cottura, il suono della piastra rovente e la croccantezza del pangrattato dorato: un'esperienza sensoriale che riporta la mente alle splendide coste siciliane. 
Ideali da gustare durante una serata estiva con amici o in famiglia, i calamari alla griglia panati sono perfetti per chi desidera assaporare il mare in ogni boccone.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci i calamari staccando la testa e i tentacoli, rimuovi le interiora e la cartilagine centrale, quindi spella le sacche. Risciacqua e lascia scolare in un colapasta.

  2. 2

    Tampona i calamari con carta assorbente per asciugarli dopo averli sgocciolati.

  3. 3

    Pratica incisioni orizzontali e poco profonde sul lato superiore delle sacche dei calamari.

  4. 4

    Prepara una ciotola con olio extravergine d'oliva e un piatto con pangrattato condito con sale e pepe.

  5. 5

    Riscalda una piastra fino a quando è ben calda, preferibilmente in ghisa.

  6. 6

    Passa i tentacoli nell'olio, poi nel pangrattato. Cuocili sulla piastra per 2-3 minuti, girandoli. Successivamente, cuoci le sacche per 2 minuti per lato.

  7. 7

    Condite con sale, un filo d’olio e gocce di limone, quindi servi i calamari alla griglia panati.

💡 Consigli e varianti

Per una variante sfiziosa, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o origano alla panatura per un tocco di freschezza. Se desideri un gusto più deciso, prova a utilizzare pepe di Cayenna o paprika dolce nel pangrattato.

📦 Conservazione

  • Consuma i calamari appena cucinati per gustarli al meglio.
  • Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 48 ore.
  • Per riscaldarli, usa un forno a temperatura moderata per mantenere la croccantezza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i calamari alla griglia panati con un bicchiere di Grillo fresco, un vino bianco siciliano dal sapore pieno e delicato, che esalta la croccantezza del piatto.

Grazie per aver scelto di esplorare questa ricetta insieme a noi. Spero che i calamari alla griglia panati abbiano conquistato il tuo palato e ti invitiamo a condividere questo piacere con amici e familiari. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: