Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Misto di tonnara trapanese

Di Vito Costa - Pubblicato il
Misto di tonnara trapanese

Il misto di tonnara trapanese è uno dei più classici antipasti della tradizione gastronomica siciliana, particolarmente del trapanese.

Indice

Dosi e tempi di preparazione

Dosi per: 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti

Presentazione

Il misto di tonnara trapanese è un antipasto a base di prodotti di tonnara, molto utilizzati nella cucina del trapanese soprattutto perché tipici del territorio.

Si tratta di prodotti raffinati e inoltre eleganti, che conferiscono un tocco unico a una pletora di preparazioni diverse. 

In questa ricetta, i prelibati prodotti vengono presentati in un antipasto misto dove fanno la loro regale presenza:

Il tutto viene abilmente insaporito con l’eccellente olio extravergine prodotto in Provincia di Trapani, specialmente a Castelvetrano e nella Valle del Belice dove si impiega l’ottima oliva denominata “Nocellara del Belice”.

Una generosa spolverata di pepe nero conferisce infine un aroma meraviglioso al misto di tonnara trapanese.

Se adorate gli antipasti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come i carciofi in pastella, a una ricetta come le fave fresche con pecorino e salame passando per i pomodori secchi ripieni.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare il misto di tonnara trapanese

Preparazione del misto di tonnara trapanese

Per preparare il misto di tornara trapanese occorre tagliare a fettine i prodotti di tonnara e depositarli in un elegante piatto da portata suddiviso in quattro scompartimenti.

Irrorare quindi ciascun ingrediente con olio extravergine di oliva e un filo di aceto balsamico.

Cospargere il piatto da portata con una generosa spolverata di pepe nero rigorosamente macinato al momento e lasciare riposare per qualche ora prima di servire il misto di tonnara trapanese in tavola.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il misto di tonnara trapanese a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.

Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo elegante fine e inoltre dal gusto strutturato e asciutto.

Temperatura di servizio fra i 10 e i 12 gradi.


Potrebbero interessarti anche: