Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con zucca e salsiccia servita in piatto siciliano decorato

Pasta con zucca e salsiccia: comfort food siciliano d’autunno

Scopri la pasta con zucca e salsiccia, un piatto siciliano cremoso e saporito che unisce dolcezza e gusto in perfetto equilibrio.

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g pasta corta (penne, rigatoni o mezze maniche)
  • 3 dl brodo vegetale (con sedano, carota e cipolla)
  • 250 g zucca gialla pulita
  • 200 g salsiccia siciliana al finocchietto
  • mezza cipolla rossa
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 ciuffetto di rosmarino
  • pecorino siciliano stagionato grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
510 kcal
Proteine
21 g
Grassi
23 g
Carboidrati
49 g
Fibre
4 g
Zuccheri
5 g
Sodio
390 mg

Se vuoi un piatto che scaldi il cuore e porti in tavola i colori dell’autunno siciliano, prepara la pasta con zucca e salsiccia. È un primo ricco di contrasti: la dolcezza vellutata della zucca incontra la sapidità della salsiccia al finocchietto, creando un connubio perfetto da condividere in famiglia. Facile e genuina, questa ricetta ti conquisterà fin dal primo assaggio.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla, oppure sciogli un dado vegetale in acqua calda.

  2. 2

    Taglia la zucca a cubetti di circa 1 cm per lato.

  3. 3

    In un tegame capiente, soffriggi la cipolla tritata finemente in olio extravergine di oliva.

  4. 4

    Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lasciala rosolare finché sarà ben dorata.

  5. 5

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

  6. 6

    Unisci la zucca e cuoci a fiamma viva per qualche minuto, poi aggiungi un mestolo di brodo e qualche ago di rosmarino.

  7. 7

    Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, regolando di sale e pepe.

  8. 8

    Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.

  9. 9

    Versa la pasta nel tegame con il condimento e falla saltare per qualche minuto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se serve.

  10. 10

    Servi subito con una spolverata di pecorino siciliano stagionato e pepe nero macinato fresco.

💡 Consigli e varianti

Per una nota più aromatica, aggiungi un pizzico di noce moscata o qualche fogliolina di salvia. Se preferisci una consistenza più cremosa, frulla una parte della zucca prima di unirla alla pasta.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio o un goccio di brodo.
  • Evita di congelare il piatto per non alterarne la consistenza.
  • Puoi preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigo per un giorno.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un calice di Menfi Rosso, un vino siciliano dal colore rubino intenso e dal profumo speziato che si sposa perfettamente con la salsiccia e il dolce della zucca.

La pasta con zucca e salsiccia è un piatto che porta in tavola il calore delle case siciliane e i profumi della stagione autunnale. Un primo semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo in compagnia o una cena che sa di tradizione. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: