Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con crema di zucca e pancetta: un comfort food siciliano
Scopri la Pasta con crema di zucca e pancetta, un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per riscaldare le giornate invernali!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta corta
- ✓ 600 g di zucca gialla (pulita e privata dei semi)
- ✓ 150 g di pancetta
- ✓ 1 scalogno
- ✓ Olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ Pecorino siciliano DOP grattugiato q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un primo piatto cremoso, profumato e irresistibile, la pasta con crema di zucca e pancetta è la scelta perfetta. In questa ricetta siciliana la dolcezza della zucca si sposa con il gusto sapido della pancetta, creando un equilibrio perfetto. Un piatto ideale per l’autunno e l’inverno, da gustare con un bicchiere di buon vino bianco isolano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia la zucca a cubetti e lessala in acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbida.
- 2
Scola e frulla la zucca con un filo d’olio per ottenere una crema liscia e vellutata.
- 3
Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- 4
In una padella capiente soffriggi lo scalogno tritato con un filo d’olio, quindi aggiungi la pancetta e lasciala rosolare finché sarà croccante.
- 5
Unisci la crema di zucca alla pancetta, regola di sale e pepe e lascia insaporire a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando spesso.
- 6
Aggiungi la pasta scolata e amalgama bene, eventualmente aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per legare il tutto.
- 7
Impiatta e completa con una spolverata di pecorino siciliano DOP e un pizzico di pepe nero.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, aggiungi alla crema di zucca un po’ di rosmarino tritato o qualche goccia di aceto balsamico. Se vuoi una versione più leggera, sostituisci la pancetta con speck o verdure grigliate.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico.
- • Riscalda in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua per ridare cremosità.
- • Evita di congelarla: la zucca perderebbe consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta con crema di zucca e pancetta con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano fresco e aromatico che bilancia perfettamente la dolcezza della zucca e la sapidità della pancetta.
La pasta con crema di zucca e pancetta è un piatto semplice ma dal sapore avvolgente, perfetto per scaldare le giornate più fredde. Porta in tavola un tocco di Sicilia e lasciati conquistare da questo equilibrio tra dolcezza e sapidità!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Insalata di riso e peperoni Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di riso e peperoni, un piatto siciliano fresco e saporito, perfetto per ogni occasione estiva!
-
Pesto alla siciliana: la salsa fresca e cremosa dal cuore dell’isola Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del pesto alla siciliana, una salsa cremosa e profumata con pomodoro, ricotta e basilico. Perfetta per condire la pasta o da gustare sul pane!
-
Pasta cû riquagghiu: la carbonara siciliana senza carne Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la pasta cû riquagghiu, il piatto siciliano semplice e saporito a base di uova e pecorino, perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto!
-
Pasta con zucca e speck: un abbraccio autunnale dal sapore siciliano Primi piatti Primi piatti di carneProva la pasta con zucca e speck in versione siciliana, cremosa e profumata con zucca di stagione e formaggio locale.
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Cacio o coniglio all'argentiere, un tesoro della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri il delizioso cacio o coniglio all'argentiere: una tradizione siciliana che sorprende con il suo gusto unico!
-
Pasta al forno con asparagi e salsiccia: Una gustosa ricetta siciliana Primi piattiScopri la pasta al forno con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano cremoso e saporito che conquista tutti.
-
Cardi in pastella: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i cardi in pastella, un antipasto siciliano delizioso e tradizionale, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con gamberi e pistacchio di Bronte: il mare e la terra di Sicilia in un piatto Primi piatti Primi piatti di mareGusta la pasta con gamberi e pistacchio di Bronte, un primo piatto siciliano che unisce il mare di Mazara e l’Etna in un connubio perfetto.