Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Insalata di riso e peperoni

Insalata di riso e peperoni

Scopri l'Insalata di riso e peperoni, un piatto siciliano fresco e saporito, perfetto per ogni occasione estiva!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 4 peperoni
  • 500 g di riso
  • Prezzemolo
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
5 g
Grassi
8 g
Carboidrati
40 g
Fibre
3 g
Zuccheri
3 g
Sodio
300 mg

L'insalata di riso e peperoni è un piatto che racchiude tutta la freschezza e i colori dell'estate siciliana. 
Immagina di essere in un giardino ombreggiato, sotto il caldo sole di luglio, con il profumo dei peperoni arrostiti che riempie l'aria. 
Questa ricetta, tramandata da generazioni nella famiglia di Giuseppe Rizzo, è perfetta per un pranzo leggero all'aperto o una cena informale con amici. 
Grazie alla sua semplicità e ai sapori genuini, ogni boccone ti trasporta in un viaggio tra le colline e le coste della Sicilia, dove il cibo è un vero atto d'amore.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Griglia i peperoni sulla brace finché non sono ben arrostiti.

  2. 2

    Lessa il riso in acqua poco salata; una volta cotto, scolalo bene e lascialo raffreddare in un contenitore largo.

  3. 3

    Condisci il riso con un filo d'olio extravergine di oliva mescolando bene per sgranarlo.

  4. 4

    Prepara un trito fine di prezzemolo e aggiungilo al riso insieme a un pizzico di sale e una spolverata di origano.

  5. 5

    Taglia i peperoni grigliati a listarelle e servili con il riso condito.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco piccante, aggiungi peperoncino fresco tritato. Puoi sostituire i peperoni con zucchine o melanzane grigliate per una variazione.

📦 Conservazione

  • Conserva l'insalata in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Evita di condire l'insalata in anticipo per mantenere la freschezza degli ingredienti.
  • Non congelare l'insalata in quanto perderebbe la sua consistenza e freschezza.

🍷 Abbinamento

Abbina questo piatto con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori affumicati dei peperoni.

Grazie per aver scoperto l'insalata di riso e peperoni con noi! Speriamo che questa ricetta ti porti un po' della Sicilia nella tua cucina. Provala e condividi il tuo risultato con amici e familiari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: