Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Olive fritte

Olive Fritte, un gustoso antipasto siciliano da provare

Scopri come preparare le deliziose olive fritte, un antipasto siciliano semplice e veloce, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 20 olive nere grandi
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • Mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
  • Origano

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
1 g
Grassi
15 g
Carboidrati
3 g
Fibre
2 g
Zuccheri
0 g
Sodio
350 mg

Le olive fritte rappresentano un classico della cucina siciliana, un antipasto semplice ma ricco di sapore che evoca i profumi e i colori del Mediterraneo. 
Questo piatto trova le sue origini nella tradizione contadina, dove ogni ingrediente è selezionato con cura per esaltare il gusto naturale delle olive. 
Ideali da gustare durante una serata estiva all'aperto, le olive fritte sono perfette per aprire un pasto conviviale con amici o familiari, accompagnate da un buon bicchiere di vino. 
Con il loro sapore deciso e aromatico, sono l'ideale per chi ama i piatti dal gusto forte e avvolgente.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava bene le olive, scolale e privale del nocciolo.

  2. 2

    In una padella antiaderente, soffriggi le olive con poco olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio schiacciato, rimestando spesso.

  3. 3

    Aggiungi l'aceto di vino rosso e lascia ridurre di due terzi.

  4. 4

    Spolvera generosamente con origano e lascia cuocere per qualche altro minuto, rimestando spesso.

  5. 5

    Spegni la fiamma e lascia riposare per un paio di minuti prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una variante sfiziosa, puoi aggiungere delle scaglie di peperoncino per un tocco piccante. Le olive fritte si abbinano bene anche con formaggi stagionati e salumi per un antipasto misto.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.
  • Non congelare per mantenere la consistenza ottimale.

🍷 Abbinamento

Accompagna le olive fritte con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalterà i sapori intensi del piatto.

Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che le olive fritte vi portino un assaggio autentico della Sicilia. Non esitare a condividerla con i tuoi cari e a sperimentare varianti secondo i tuoi gusti.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: