
Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare le fave al guanciale, un classico della cucina siciliana, ricco di sapore e tradizione.
Le fave al guanciale rappresentano un piatto iconico della tradizione siciliana, portando con sé il calore e la convivialità della cucina isolana.
Ricordo ancora la prima volta che ho assaporato questo piatto: l'aroma avvolgente del guanciale croccante e il sapore dolce delle fave fresche si fondevano in un connubio perfetto, evocando una sensazione di casa e di antiche tradizioni.
Questo piatto è ideale per le fresche giornate primaverili, quando le fave raggiungono il loro apice di freschezza e sapore.
Perfetto da condividere con amici e famiglia, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano, come un Contea di Sclafani Ansonica.
Sbuccia le fave rompendo la parte superiore della buccia e facendo scorrere il dito lungo il bordo per staccarla.
Metti le fave in una pentola con acqua bollente salata e cuocile per 20-25 minuti finché non saranno morbide.
Nel frattempo, taglia il guanciale a cubetti e fallo rosolare in una padella con olio extravergine di oliva e cipolla tritata.
Quando le fave sono cotte, scolale e aggiungile alla padella con il guanciale e il suo sugo.
Mescola bene tutti gli ingredienti e cuoci a fuoco medio per qualche minuto.
Aggiusta di sale e pepe a piacere e servi caldo, accompagnando con crostini o pane tostato.
Puoi arricchire il piatto con una spolverata di pecorino grattugiato per un tocco di sapidità in più. Se preferisci un sapore meno intenso, sostituisci il guanciale con pancetta.
Accompagna con un buon bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica o Inzolia, servito a una temperatura tra i 10 e i 12 gradi.
Grazie per aver scelto di scoprire questa deliziosa ricetta siciliana. Spero che le fave al guanciale ti regalino un assaggio dell'autenticità e del calore della nostra cucina. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
LeggiScopri come preparare l'agnello al sugo alla siciliana, un piatto pasquale ricco di sapori. Un classico della tradizione siciliana!
LeggiScopri come preparare un delizioso Agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
LeggiScopri come preparare l'agnello con carciofi, un piatto tradizionale siciliano perfetto per pranzi speciali e conviviali!
Leggi