Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano gustoso e veloce
Scopri i rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano semplice e saporito, pronto in soli 30 minuti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di rigatoni
- ✓ 200 g di pomodori pelati
- ✓ 1 manciata di olive nere
- ✓ 150 g di tonno in scatola
- ✓ 2 cucchiai di capperi di Pantelleria
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ Peperoncino rosso piccante
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
📊 Valori nutrizionali
I rigatoni con capperi e tonno sono un piatto che celebra la semplicità e i sapori autentici della cucina siciliana. Originario della tradizione isolana, questo piatto combina i capperi di Pantelleria, rinomati per il loro gusto inconfondibile, con il tonno e le olive nere, creando un'armonia di sapori che trasporta chi lo gusta direttamente sulle coste mediterranee.
Perfetti per un pranzo estivo all'aperto, i rigatoni con capperi e tonno rappresentano la quintessenza dei sapori mediterranei, con note salate e leggere sfumature piccanti che deliziano il palato.
Ideali per essere gustati in compagnia, sono un richiamo irresistibile per chi ama le tradizioni culinarie siciliane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Schiaccia l'aglio e fallo dorare in una padella con un po' di olio extravergine di oliva.
- 2
Aggiungi i pomodori pelati e lasciali cuocere per circa cinque minuti.
- 3
Unisci il tonno sgocciolato, i capperi e le olive tagliate a pezzetti.
- 4
Insaporisci per 2-3 minuti, aggiusta di sale e pepe, e termina la cottura a fiamma alta per 2 minuti.
- 5
Cuoci i rigatoni in acqua salata, scolali e versali nella padella con il condimento.
- 6
Salta la pasta a fiamma alta, mescolando bene, quindi servi immediatamente.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco extra, puoi aggiungere un po' di prezzemolo tritato fresco prima di servire. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci il peperoncino con pepe nero.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un massimo di un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco basso per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna i rigatoni con capperi e tonno con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal sapore strutturato e asciutto, servito tra 6 e 8 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare i rigatoni con capperi e tonno. Spero che questo piatto ti porti la stessa gioia e soddisfazione che da sempre regala nelle famiglie siciliane. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cavatelli con la bottarga: un tocco di mare siracusano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i cavatelli con la bottarga, un primo piatto siracusano veloce e raffinato che racchiude tutto il gusto del mare di Sicilia.
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Gamberetti in salsa piccante, un'esplosione di sapore mediterraneo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i gamberetti in salsa piccante: un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
-
Pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma: Un trionfo estivo di sapori siciliani Primi piatti Ricette velociScopri come preparare la pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma: un primo piatto fresco, veloce e ricco di gusto mediterraneo!
-
Spaghetti ai pomodori secchi, un'autentica delizia siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti ai pomodori secchi, un piatto siciliano ricco di sapore e profumi in soli 20 minuti!
-
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Timballo del Gattopardo: Sontuosa tradizione siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri il timballo del Gattopardo: Sontuosa tradizione siciliana, un capolavoro culinario che racconta storie di culture e conquiste!
-
Pasta alla Paolina: il gusto antico della tradizione palermitana Primi piattiUn primo siciliano semplice e profumato con alici salate e spezie, simbolo della cucina povera palermitana.
-
Pasta con fave fresche e zucca gialla: Un primo piatto semplice e delizioso Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con fave fresche e zucca gialla: un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!