Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso
Scopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di tagliatelle
- ✓ 500 g di cipolle
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero
- ✓ Pecorino siciliano grattugiato
📊 Valori nutrizionali
Le tagliatelle con crema di cipolle sono un piatto che trae ispirazione dalla tradizione culinaria siciliana, dove le cipolle vengono spesso utilizzate per creare salse ricche e saporite. La morbida crema di cipolle avvolge perfettamente le tagliatelle, regalando un'esperienza gustativa unica.
L'aroma dolce delle cipolle si fonde con il sapore intenso del pecorino siciliano, creando un piatto perfetto per una cena veloce ma raffinata.
Ideali da gustare nelle fresche serate primaverili, queste tagliatelle conquisteranno i palati di tutti i commensali, grazie alla loro semplicità e al gusto autentico.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbuccia le cipolle e affettale finemente.
- 2
In un tegame, versa un filo d'olio extravergine di oliva e aggiungi le cipolle. Cuoci per 2 minuti e poi aggiungi un bicchiere di acqua calda.
- 3
Cuoci a fiamma bassa per circa 10 minuti, aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco.
- 4
Trasferisci le cipolle in una ciotola e frullale con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema.
- 5
Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale e uniscile alla crema di cipolle.
- 6
Mescola bene, aggiungi abbondante pecorino grattugiato e servi subito.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino alla crema di cipolle. Se preferisci un piatto più cremoso, puoi incorporare un po' di panna fresca nella crema.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la crema di cipolle separatamente per un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco basso con un po' d'acqua prima di servire.
🍷 Abbinamento
Le tagliatelle con crema di cipolle si abbinano perfettamente a un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, un vino dal colore rubino intenso e dal gusto armonico, servito a 16-18 gradi in calici ballon.
Grazie per aver scelto di preparare le mie tagliatelle con crema di cipolle. Spero che questo piatto sia stato di tuo gradimento e che possa diventare un nuovo classico tra le tue ricette preferite. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Busiate con pesce spada e melanzane: Un viaggio nei sapori di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare le busiate con pesce spada e melanzane, un piatto siciliano ricco di sapori e facile da realizzare!
-
Spaghetti ai frutti di mare: Una ricetta siciliana classica Primi piattiScopri come preparare gli spaghetti ai frutti di mare, un classico siciliano che profuma di mare e tradizione mediterranea.
-
Pasta con le lenticchie alla siciliana: un pieno di gusto tradizionale Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la pasta con le lenticchie alla siciliana, un primo piatto genuino e saporito che racchiude tutta la bontà della cucina contadina dell’isola.
-
Minestra di verdure e legumi, un caldo abbraccio invernale Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di verdure e legumi: un piatto ricco di sapore e salute, perfetto per le serate invernali!
-
Salmoriglio, la salsa siciliana perfetta per arrosti e pesce Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il salmoriglio, la salsa siciliana che si abbina alla grande con arrosti e pesce, e porta un tocco di tradizione nella tua cucina!
-
Tagliatelle con polpo: un piatto fresco che profuma di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta delle tagliatelle con polpo, un piatto estivo dal sapore autenticamente siciliano che unisce mare e tradizione.
-
Cuḍḍuruni di Lentini con broccoletti: la focaccia rustica siracusana Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri il cuḍḍuruni di Lentini con broccoletti, una fragrante focaccia siciliana con verdure e formaggio, simbolo della cucina contadina.
-
Maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la ricetta dei maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale, un'esperienza di sapori mediterranei!
-
Lolli con le fave: il sapore autentico di Modica in tavola Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta dei lolli con le fave, un delizioso primo piatto tipico di Modica, ricco di sapori e tradizione siciliana.
-
Tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile e croccante Antipasti Ricette velociScopri come preparare la tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile, croccante e filante, perfetto per i tuoi aperitivi!