Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Salmoriglio, la salsa siciliana perfetta per arrosti e pesce
Scopri il salmoriglio, la salsa siciliana che si abbina alla grande con arrosti e pesce, e porta un tocco di tradizione nella tua cucina!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- ✓ 1 limone
- ✓ Origano q.b.
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Il salmoriglio è una salsa tradizionale siciliana che esalta i sapori di arrosti e pesci. La sua origine si perde nella storia della cucina isolana, dove viene utilizzata per aggiungere un tocco di freschezza e sapore agrumato ai piatti.
Grazie alla sua semplicità e ai suoi ingredienti genuini, è una salsa che racchiude i profumi e i sapori del Mediterraneo. Perfetta per le giornate estive, quando il pesce fresco viene grigliato all'aperto, il salmoriglio sa donare un tocco unico e inconfondibile a ogni piatto.
Ideale da gustare in riva al mare o durante un pranzo all'aperto con amici e famiglia, questa salsa è un omaggio alla tradizione culinaria siciliana e calabrese, che condividono ingredienti e sapori grazie alla loro vicinanza geografica.
👨🍳 Preparazione
- 1
Versa l'olio extravergine di oliva in una terrina.
- 2
Aggiungi il succo di limone filtrato.
- 3
Unisci un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e un pizzico abbondante di origano.
- 4
Sbatti il tutto con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
- 5
Lascia riposare l'emulsione per circa 30 minuti.
- 6
Utilizza la salsa per condire carni e pesci arrostiti, versandola direttamente sulle preparazioni calde.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più profumata, aggiungi una manciata di prezzemolo tritato finemente. Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio tritato. Puoi utilizzare il salmoriglio anche per marinare il pesce prima della cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la salsa in piccoli contenitori per un mese.
- • Agita bene prima di ogni utilizzo per emulsionare nuovamente.
Grazie per aver scoperto con me il salmoriglio! Spero che questa salsa diventi un punto fisso nelle tue ricette estive. Provala e lascia che i sapori della Sicilia inondino la tua tavola.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Pizzette siciliane, il tradizionale snack della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose pizzette siciliane, un must della tavola calda siciliana. Ricette, ingredienti e preparazione ti aspettano!
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Zuppa di patate alla siciliana Altre ricette MinestreScopri la ricetta della zuppa di patate alla siciliana: un piatto caldo e avvolgente, perfetto per l'inverno e ricco di sapori!
-
Fagioli con la menta: Un antipasto fresco e gustoso Contorni e verdure Ricette velociScopri la ricetta dei fagioli con la menta: Un connubio di sapori siciliani perfetto per ogni occasione!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Pasta con le melanzane: Il profumo autentico della Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con le melanzane, un primo piatto siciliano semplice e saporito, perfetto per l’estate e ricco di gusto mediterraneo!
-
Capuliatu di pomodori secchi: Un tesoro di sapori siciliani Salse, condimenti e sughiScopri il gusto autentico del capuliatu di pomodori secchi siciliano e immergiti nella tradizione culinaria dell'isola!
-
Rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano gustoso e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri i rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano semplice e saporito, pronto in soli 30 minuti!
-
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!