Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con le melanzane e pomodorini servita su piatto in ceramica siciliana decorata

Pasta con le melanzane: Il profumo autentico della Sicilia

Prepara la pasta con le melanzane, un primo piatto siciliano semplice e saporito, perfetto per l’estate e ricco di gusto mediterraneo!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta (penne, rigatoni o fusilli)
  • 1 melanzana media
  • 1 scalogno
  • 250 g di pomodorini Pachino
  • 100 g di pancetta a dadini
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento
  • qualche foglia di basilico fresco

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
14 g
Grassi
18 g
Carboidrati
48 g
Fibre
5 g
Zuccheri
6 g
Sodio
420 mg

Se ami i sapori mediterranei, la pasta con le melanzane è il piatto che fa per te! Un primo semplice e genuino, che racchiude tutto il profumo dell’estate siciliana con pomodorini Pachino, pancetta croccante e basilico fresco.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le melanzane a fette, cospargile di sale e lasciale riposare in uno scolapasta per 30 minuti per eliminare l’amaro.

  2. 2

    Nel frattempo, soffriggi la pancetta in padella finché diventa croccante, poi scolala su carta assorbente.

  3. 3

    Sciacqua le melanzane, asciugale bene e tagliale a dadini.

  4. 4

    In una padella ampia, rosola lo scalogno tritato con olio extravergine d’oliva, poi aggiungi i dadini di melanzane e cuoci a fuoco vivo per circa 10 minuti.

  5. 5

    Unisci i pomodorini tagliati a metà, sala, pepa e lascia cuocere per altri 5 minuti, fino a ottenere un sugo morbido ma corposo.

  6. 6

    Aggiungi la pancetta croccante e qualche foglia di basilico spezzettata, mescolando bene.

  7. 7

    Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e falla saltare in padella con il condimento per un minuto.

  8. 8

    Servi subito la pasta con le melanzane, completando con basilico fresco e un filo d’olio a crudo.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la pancetta con guanciale per un gusto più deciso, o ometterla per una versione completamente vegetariana. Aggiungi scaglie di caciocavallo o pecorino per un tocco siciliano extra.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta con le melanzane in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio per mantenerla cremosa.
  • Non consigliato il congelamento, per non alterare la consistenza delle melanzane.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con le melanzane con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, vino bianco siciliano dal profumo fruttato e gusto armonico, perfetto per bilanciare i sapori dolci e intensi del piatto.

La pasta con le melanzane è uno di quei piatti che sanno di casa e di estate. Facile da preparare e sempre gustosa, è una ricetta che non stanca mai e porta in tavola tutta la bontà della cucina siciliana.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: