Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Prova la pasta con zucca e speck in versione siciliana, cremosa e profumata con zucca di stagione e formaggio locale.
Se vuoi preparare un primo piatto veloce ma pieno di gusto, questa pasta con zucca e speck alla siciliana è perfetta: la dolcezza della zucca si unisce al sapore deciso dello speck e alla cremosità del formaggio, per un abbraccio autunnale irresistibile.
Taglia la zucca a cubetti di circa 1 cm e trita finemente la cipolla.
In una padella capiente scalda un filo d’olio, aggiungi la cipolla e il timo e fai appassire dolcemente.
Unisci la zucca e cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per ammorbidirla.
Regola di sale e pepe, quindi schiaccia leggermente la zucca per creare una consistenza cremosa.
In un’altra padella, rosola lo speck senza olio fino a renderlo croccante, poi uniscilo alla zucca.
Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.
Salta la pasta nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per amalgamare il tutto.
Completa con il pecorino siciliano grattugiato e una spolverata di pepe nero.
Puoi sostituire il timo con rosmarino o salvia per un aroma più deciso. Per una versione più cremosa, aggiungi un cucchiaio di ricotta fresca o un filo di panna vegetale a fine cottura.
Accompagna con un bicchiere di Chardonnay di Sicilia o Grillo, perfetti per esaltare la dolcezza della zucca e la sapidità dello speck.
Questa pasta con zucca e speck alla siciliana è un piatto semplice ma ricco di contrasti: dolce, sapido e profumato. Preparala per una cena autunnale e conquista tutti con i sapori autentici dell’isola.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
Leggi