Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana
Scopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 4 patate di media grandezza
- ✓ 30 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 2 uova
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero
📊 Valori nutrizionali
La frittata di patate è un piatto tradizionale della cucina siciliana, noto per la sua semplicità e sapore.
Questo piatto nasce dall'unione di ingredienti semplici e genuini come le uova e le patate, resi speciali dall'uso dell'olio extravergine di oliva siciliano.
La frittata di patate è perfetta per essere gustata in qualsiasi stagione, ma è particolarmente apprezzata durante le giornate più fresche, quando il suo calore e la sua consistenza morbida e dorata regalano una piacevole sensazione di comfort.
Perfetta come secondo piatto o antipasto, può essere servita calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata o delle verdure cotte.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbuccia le patate e tagliale a dadini.
- 2
Scalda l'olio in una padella e aggiungi le patate con un pizzico di sale. Cuoci fino a quando sono morbide e dorate.
- 3
In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il pecorino grattugiato e il pepe nero.
- 4
Versa il composto di uova sulle patate in padella e cuoci a fuoco medio-basso fino a quando le uova iniziano a rapprendersi.
- 5
Gira la frittata aiutandoti con un coperchio e cuoci l'altro lato.
- 6
Asciuga l'eventuale olio in eccesso con carta assorbente e servi la frittata calda.
💡 Consigli e varianti
Per una variante ancora più ricca, puoi aggiungere dadini di caciocavallo ragusano o tuma. Se preferisci una cottura più leggera, prova la versione al forno: versa il composto in una pirofila e cuoci a 170°C per 50 minuti, poi dorala aumentando la temperatura a 220°C per qualche minuto.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Puoi congelare la frittata per 1-2 mesi dopo averla tagliata e confezionata.
- • Scongela in frigorifero o a temperatura ambiente e riscalda prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la frittata di patate con un bicchiere di Contea di Sclafani Grecanico, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e gusto armonico.
Grazie per aver scelto di preparare la nostra frittata di patate. Sono certo che il suo sapore ti conquisterà. Non esitare a sperimentare con le varianti suggerite e a godere di questo piatto in compagnia!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette di pane alla siciliana: Sapore di tradizione Secondi piatti Ricette vegetarianeScopri le polpette di pane alla siciliana, un piatto autentico e ricco di storia, simbolo della cucina di recupero e della convivialità isolana.
-
Bucce di fichi d'India a cotoletta: Un'autentica sorpresa siciliana Antipasti Ricette velociScopri come preparare le bucce di fichi d’India a cotoletta, un piatto sorprendente e gustoso che celebra la tradizione siciliana!
-
Coniglio â stimpirata: il sapore agrodolce della Sicilia Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il coniglio â stimpirata, un piatto siciliano agrodolce con aceto, miele e capperi, simbolo della cucina contadina isolana.
-
Mauru catanese: l’insalata di mare più autentica di Catania Altre ricette Cibo da strada Insalate Ricette velociScopri il mauru catanese, l’insalata di alghe rosse tipica di Catania e Acireale. Una ricetta semplice, fresca e sorprendentemente gustosa!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Coniglio alla cacciatora, un classico saporito della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio alla cacciatora, un classico della cucina siciliana, ricco di sapori e aromi irresistibili!
-
Pasta cû riquagghiu: la carbonara siciliana senza carne Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la pasta cû riquagghiu, il piatto siciliano semplice e saporito a base di uova e pecorino, perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto!
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!
-
Tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile e croccante Antipasti Ricette velociScopri come preparare la tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile, croccante e filante, perfetto per i tuoi aperitivi!
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!