Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta cû riquagghiu: la carbonara siciliana senza carne
Scopri la pasta cû riquagghiu, il piatto siciliano semplice e saporito a base di uova e pecorino, perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di pasta del formato preferito
- ✓ 2 uova fresche
- ✓ 100 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ un ciuffo di prezzemolo fresco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Vuoi portare in tavola un piatto siciliano autentico e irresistibilmente semplice? Prepara la pasta cû riquagghiu! Una ricetta povera ma ricca di sapore, nata nelle case contadine siciliane, che unisce la cremosità delle uova al profumo deciso del pecorino e del pepe nero. In pochi minuti, otterrai un primo piatto dal carattere mediterraneo che conquisterà tutti al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava, asciuga e trita finemente il prezzemolo, tenendone metà da parte per la decorazione.
- 2
Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e abbondante pepe nero.
- 3
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- 4
Scalda un filo d’olio extravergine in padella, aggiungi la pasta e le uova sbattute, mescolando energicamente per evitare che l’uovo si rapprenda troppo.
- 5
Aggiungi il pecorino grattugiato e metà del prezzemolo tritato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura.
- 6
Spegni la fiamma, impiatta e completa con il prezzemolo rimasto, una spolverata di pecorino e pepe nero a piacere.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più delicato, sostituisci parte del pecorino con provola delle Madonie. Puoi aggiungere scorza di limone grattugiata per una nota fresca o una punta di peperoncino per un tocco più deciso.
📦 Conservazione
- • Consumala appena pronta per gustarne la cremosità perfetta.
- • Puoi conservarla in frigorifero per massimo 1 giorno e scaldarla con un filo d’olio in padella.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta cû riquagghiu con un calice di Delia Nivolelli Merlot Riserva, vino rosso elegante e vellutato che si sposa alla perfezione con il gusto deciso del pecorino e del pepe.
La pasta cû riquagghiu è una ricetta semplice e genuina, un simbolo della cucina siciliana che esalta la bontà degli ingredienti più umili. Preparala quando vuoi regalarti un piatto veloce ma ricco di sapore, e lasciati conquistare dalla sua irresistibile cremosità!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette di sarde alla catanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le polpette di sarde alla catanese, un delizioso piatto siciliano facile e veloce da preparare. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Minestra di verdure e legumi, un caldo abbraccio invernale Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di verdure e legumi: un piatto ricco di sapore e salute, perfetto per le serate invernali!
-
Pappardelle al sugo di coniglio: Un piatto ricco di sapore per occasioni speciali Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le deliziose pappardelle al sugo di coniglio, un piatto ricco di sapore perfetto per le occasioni speciali!
-
Pasta alla Paolina: il gusto antico della tradizione palermitana Primi piattiUn primo siciliano semplice e profumato con alici salate e spezie, simbolo della cucina povera palermitana.
-
Pane cotto della nonna: Un'antica delizia siciliana per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri il sapore autentico del Pane cotto della nonna (pani cottu dâ nonna), un piatto siciliano per riscaldare le fredde sere d'inverno.
-
Pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta Primi piattiPrepara la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta: un primo piatto siciliano cremoso, saporito e irresistibile!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Tagliatelle con polpo: un piatto fresco che profuma di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta delle tagliatelle con polpo, un piatto estivo dal sapore autenticamente siciliano che unisce mare e tradizione.
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Pasta câ pastigghia: il gusto antico delle castagne siciliane Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta câ pastigghia, un delizioso piatto siciliano con castagne secche e finocchietto selvatico!