Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minestra di verdure e legumi, un caldo abbraccio invernale
Scopri la ricetta della minestra di verdure e legumi: un piatto ricco di sapore e salute, perfetto per le serate invernali!
🛒 Ingredienti
- ✓ un pugno di fave secche
- ✓ un pugno di fagioli borlotti
- ✓ 2 cipolle rosse
- ✓ una costa di sedano
- ✓ 1 carota
- ✓ una foglia di alloro
- ✓ 250 g di finocchietto selvatico
- ✓ 100 g di cavolo verza
- ✓ 1 grossa patata
- ✓ 300 g di bietole e indivia
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La minestra di verdure e legumi è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione contadina siciliana, dove gli ingredienti semplici e genuini si trasformano in un'esperienza di gusto unica.
La combinazione di legumi e verdure fresche, arricchita dal profumo inconfondibile del finocchietto selvatico, offre un piatto ricco di sapori e benefico per la salute.
Perfetta da gustare nelle fredde serate invernali, questa minestra riscalda il cuore e il palato, avvolgendo chiunque la provi in un caldo abbraccio culinario.
Ideale per chi cerca un pasto nutriente e completo, la minestra di verdure e legumi è un invito a riscoprire la bellezza della cucina semplice e autentica, capace di sorprendere ad ogni cucchiaio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti a bagno separatamente le fave e i fagioli in acqua con un pizzico di bicarbonato la sera prima.
- 2
Dopo 12 ore, scola i legumi e lessali in acqua poco salata con le cipolle tagliate a quarti, la carota a tocchi, il sedano e l’alloro tritati.
- 3
A metà cottura aggiungi il finocchietto selvatico, il cavolo, la bieta e l’indivia tritati e la patata tagliata a tocchetti.
- 4
Termina la cottura e condisci con sale, pepe nero macinato al momento e olio extravergine di oliva crudo.
- 5
Servi la minestra ben calda.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere un po' di peperoncino fresco tritato. Prova anche a sostituire parte delle bietole con spinaci per un tocco di dolcezza.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la minestra già cotta per un mese.
- • Riscalda in pentola a fuoco lento prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la minestra di verdure e legumi con un bicchiere di Menfi Nero d'Avola, servito tra i 12 e i 14 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare questa deliziosa minestra di verdure e legumi. Spero che porti calore e gioia alla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta fritta alla siracusana: semplicità e gusto in pochi minuti Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta fritta alla siracusana, un primo piatto siciliano facile e gustoso con acciughe e pangrattato dorato.
-
Brodo di pesce: Un aroma di mare in cucina Altre ricette MinestreScopri come preparare il brodo di pesce, base essenziale per piatti siciliani deliziosi come ravioli e cuscus.
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Bruschetta al pomodoro alla siciliana, un antipasto gustoso e veloce Antipasti Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Bruschetta al pomodoro alla siciliana, un antipasto semplice e gustoso da preparare in pochi minuti!
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Lattume salato condito: un antipasto siciliano raffinato Antipasti Ricette velociScopri come preparare il lattume salato condito, un antipasto tipico siciliano a base di lattume di tonno, semplice e irresistibile.
-
Minestrone siciliano: Un trionfo di verdure per il benessere Altre ricette MinestreScopri il delizioso minestrone siciliano: una zuppa ricca di verdure, perfetta per un pasto semplice e gustoso.
-
Cavatelli con la bottarga: un tocco di mare siracusano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i cavatelli con la bottarga, un primo piatto siracusano veloce e raffinato che racchiude tutto il gusto del mare di Sicilia.
-
Broccoli affogati: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli affogati, un contorno siciliano delizioso e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino: semplicità e gusto Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino, un grande classico siciliano veloce e ricco di sapore mediterraneo.