Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Bruschetta al pomodoro alla siciliana, un antipasto gustoso e veloce
Scopri la deliziosa ricetta della Bruschetta al pomodoro alla siciliana, un antipasto semplice e gustoso da preparare in pochi minuti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 fette di pane
- ✓ 6 sarde salate
- ✓ 9 pomodori di media grandezza
- ✓ 1 manciata di foglie di basilico
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La bruschetta al pomodoro alla siciliana è un piatto che porta con sé tutti i profumi e i sapori del Mediterraneo.
Originaria dell'Italia centrale, la bruschetta è un antipasto povero, ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione in cui desideri portare in tavola qualcosa di rapido e sfizioso.
Questa variante siciliana utilizza ingredienti tipici come le sarde salate e il basilico, regalando un'esperienza culinaria che ricorda le calde giornate estive sull'isola. È ideale da gustare durante la stagione estiva, quando i pomodori sono al loro massimo splendore e sapore.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta il pane e tostalo leggermente su una griglia posta sulla brace ardente.
- 2
Lava bene i pomodori, puliscili e dividili a metà per togliere i semi.
- 3
Taglia i pomodori a dadini e mettili in una ciotola. Aggiungi sale, olio extravergine di oliva, gli spicchi d'aglio precedentemente sbucciati e leggermente schiacciati, e il basilico tritato.
- 4
Lascia riposare per 10 minuti e scola l'acqua prodotta dai pomodori. Aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva e mescola bene, quindi rimuovi l'aglio.
- 5
Adagia i pomodori sulle fette di pane tostato, aggiungi le sarde salate e, se lo desideri, un ulteriore filo d'olio extravergine di oliva.
- 6
Servi la bruschetta al pomodoro alla siciliana in un piatto da portata.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire le sarde salate con acciughe per una variante più delicata. Aggiungi un pizzico di origano per un tocco aromatico extra.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Non è consigliato congelare il piatto.
- • Riscalda leggermente in forno prima di servire, se necessario.
🍷 Abbinamento
Accompagna la bruschetta con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano fresco e aromatico che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare la mia bruschetta al pomodoro alla siciliana. Spero che questo piatto semplice e delizioso porti un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un classico della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un piatto siciliano semplice e ricco di sapore!
-
Sarde a linguata Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le sarde a linguata, un piatto tipico siciliano da preparare in primavera e estate. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Minestra di seppie di Siculiana: sapori del mare agrigentino Primi piatti di mare Ricette velociScopri la minestra di seppie di Siculiana, un primo piatto di mare con piselli e patate, ricco di tradizione e gusto mediterraneo!
-
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!
-
Cotolette di finocchi al forno: un goloso mix di sapori siciliani AntipastiScopri le cotolette di finocchi al forno, un piatto croccante e profumato che unisce la freschezza del finocchio al gusto del pecorino siciliano.
-
Broccoli affogati: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli affogati, un contorno siciliano delizioso e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Olive condite: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive condite (alivi cunzati), un antipasto siciliano delizioso e perfetto per ogni pasto!
-
Tagliolini agli asparagi: Un tripudio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare i deliziosi tagliolini agli asparagi, un primo piatto semplice e gustoso da realizzare in 45 minuti!
-
Cozze Gratinate: Un Delizioso Antipasto Siciliano AntipastiScopri come preparare delle deliziose cozze gratinate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata: Un trionfo di sapori siciliani Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori di mare!