Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cozze Gratinate: Un Delizioso Antipasto Siciliano
Scopri come preparare delle deliziose cozze gratinate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di cozze
- ✓ 100 g di pangrattato
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ un bicchiere di vino bianco
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 60 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le cozze gratinate sono un antipasto molto amato in Sicilia, presente nei menu dei ristoranti che vogliono offrire un assaggio autentico della cucina locale.
La semplicità di questo piatto non deve trarre in inganno: il suo sapore è ricco e complesso, grazie alla combinazione di ingredienti tradizionali come l'aglio, il prezzemolo e il pecorino siciliano.
Le cozze, con il loro gusto marino e deciso, sono perfette da gustare soprattutto durante la stagione estiva, quando il mare offre i suoi frutti migliori.
Questo piatto è l'ideale per iniziare un pranzo o una cena a base di pesce, accompagnato da un buon vino bianco siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci le cozze asportando la barbetta e raschiando il guscio con un coltello.
- 2
Metti le cozze in una pentola capiente con mezzo spicchio d'aglio, il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe.
- 3
Irrora col vino bianco, copri la pentola e cuoci a fuoco medio-alto per 5 minuti fino a che le cozze si aprano.
- 4
Rimuovi il mezzo guscio vuoto dalle cozze aperte e mettile da parte.
- 5
In una terrina, unisci il pangrattato tostato con un trito di aglio e prezzemolo, pecorino, sale e pepe.
- 6
Amalgama bene gli ingredienti con l'olio e riempi le cozze con il composto.
- 7
Disponi le cozze in una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti.
- 8
Servi le cozze gratinate calde.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere una nota piccante al composto con un pizzico di peperoncino. Per una variante più ricca, incorpora dei pomodorini tritati nel ripieno.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Puoi congelare le cozze non cotte per un mese.
- • Riscalda in forno a 180°C per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le cozze gratinate con un bicchiere di Delia Nivolelli Inzolia, un vino spumante siciliano dal profumo fruttato e dal gusto asciutto.
Grazie per aver scelto di preparare le mie cozze gratinate. Spero che questa ricetta ti abbia portato un po’ di Sicilia a casa tua. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fave fresche con pecorino e salame: un antipasto rustico e saporito Antipasti Ricette velociScopri la semplicità e il gusto delle fave fresche con pecorino e salame, un piatto tradizionale da condividere in allegria!
-
Acciughe salate condite: sapore autentico del mare siciliano Antipasti Ricette velociPrepara le acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano semplice e ricco di gusto, perfetto con un bicchiere di vino bianco!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Pane fritto con acciuga: un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri il pane fritto con acciuga, un antipasto tipico della tradizione siciliana a base di tuma e acciughe, perfetto per accompagnare momenti conviviali!
-
Gelatina di maiale: la tradizione catanese nel piatto AntipastiScopri come preparare la gelatina di maiale, una specialità siciliana ricca di gusto e memoria, tipica della zona di Catania e delle feste invernali.
-
Olive verdi in salamoia: Sapore di Sicilia AntipastiScopri come preparare le olive verdi in salamoia, antipasto tipico siciliano dal gusto autentico e naturale, perfetto per ogni occasione!
-
Cassateḍḍe fritte di tuma AntipastiScopri le deliziose cassateḍḍe fritte di tuma, un antipasto siciliano perfetto per i pranzi all’aperto e ideale in ogni stagione!
-
Pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano irresistibile AntipastiScopri come preparare i pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano gustoso e facile da realizzare per ogni occasione!
-
Insalata di polpo siciliana: Un'esplosione di sapore mediterraneo AntipastiScopri la freschezza del mare con la ricetta dell’insalata di polpo siciliana, un piatto estivo irresistibile!
-
Gamberetti marinati crudi: un antipasto fresco dal sapore di mare AntipastiScopri come preparare i deliziosi gamberetti marinati crudi, un antipasto estivo e raffinato che racchiude tutta la freschezza del Mediterraneo!