Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cassateḍḍe fritte di tuma

Cassateḍḍe fritte di tuma

Scopri le deliziose cassateḍḍe fritte di tuma, un antipasto siciliano perfetto per i pranzi all’aperto e ideale in ogni stagione!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
5 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
media
💰 basso
🗓️ primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 6 acciughe sotto sale
  • 250 g di tuma
  • 300 g di pomodori maturi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
14 g
Grassi
16 g
Carboidrati
45 g
Fibre
3 g
Zuccheri
4 g
Sodio
160 mg

Le cassateḍḍe fritte di tuma sono piccoli calzoni tipici della tradizione trapanese, realizzati con un impasto di farina di semola e un ripieno saporito a base di tuma, pomodori maturi, acciughe e prezzemolo. Croccanti all’esterno e morbide dentro, sono perfette come antipasto o per un pranzo rustico all’aperto. Un piatto che racchiude l’anima autentica della cucina siciliana, semplice ma ricca di sapore.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina e impastala con acqua fino a ottenere una pasta omogenea ed elastica.

  2. 2

    Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo riposare per un’ora.

  3. 3

    Lava i pomodori, pelali e tagliali a filetti. Dissala le acciughe, diliscale e spezzettale con le mani.

  4. 4

    Sbriciola la tuma e mescolala con pomodori e acciughe.

  5. 5

    Aggiungi il prezzemolo tritato finemente e una spolverata di pepe nero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

  6. 6

    Stendi la pasta con il mattarello e ritaglia dei dischi con la rotella per ravioli o con il bordo di un bicchiere.

  7. 7

    Disponi il ripieno al centro dei dischi, piegali a mezzaluna e sigilla bene i bordi.

  8. 8

    Friggi le cassateḍḍe in abbondante olio extravergine di oliva caldo fino a doratura.

  9. 9

    Scola su carta assorbente e servi ben calde.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più deciso, puoi aggiungere al ripieno un pizzico di origano o qualche cappero tritato. Se preferisci una versione più leggera, cuocile al forno a 200°C per 15-20 minuti, spennellandole con un filo d’olio.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Scalda in forno a 180°C per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna le Cassateḍḍe fritte di tuma con un bicchiere di Delia Nivolelli Grecanico, un vino fresco e fruttato dal profumo intenso.

Le Cassateḍḍe fritte di tuma sono un piccolo capolavoro della cucina trapanese, capaci di portare in tavola il gusto autentico della Sicilia in ogni boccone.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: