Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Funghi ripieni alla siciliana: Un delizioso capolavoro culinario
Prepara i Funghi ripieni alla siciliana, un antipasto ricco di gusto con carne, pecorino e aromi mediterranei, pronto in soli 30 minuti!
🛒 Ingredienti
▸ Per i funghi
- ✓ 500 g di funghi champignon di media grandezza
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero q.b.
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ brodo vegetale o acqua calda q.b.
▸ Per il ripieno
- ✓ 250 g di carne macinata di manzo
- ✓ 50 g di pangrattato
- ✓ 3 uova
- ✓ 10 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ mezzo spicchio d’aglio tritato
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale e pepe nero q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un antipasto ricco di gusto e profumi siciliani, prepara i Funghi ripieni alla siciliana. Teneri champignon farciti con un impasto di carne, pecorino e prezzemolo che sprigionano tutto il sapore mediterraneo. Una ricetta semplice ma irresistibile, perfetta per una cena in famiglia o una serata speciale.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola capiente unisci carne macinata, pangrattato, uova, pecorino, aglio e prezzemolo tritati. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- 2
Pulisci i funghi eliminando i gambi e la pellicina esterna. Trita i gambi e incorporali all’impasto di carne per arricchirlo di sapore.
- 3
Riempi le teste dei funghi con piccole porzioni di impasto, pressando leggermente per far aderire bene il ripieno.
- 4
Scalda una casseruola con un filo d’olio e aggiungi i funghi ripieni. Cuoci per qualche minuto a fuoco medio, poi sfuma con un mestolo di brodo caldo.
- 5
Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti, finché i funghi diventano morbidi e il ripieno risulta cotto e dorato.
- 6
Servi i funghi ripieni ben caldi, completando con un filo d’olio crudo e una spolverata di prezzemolo.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere al ripieno del formaggio caciocavallo grattugiato per un gusto più deciso, oppure sostituire la carne di manzo con salsiccia sbriciolata per una versione più rustica. Ottimi anche in versione vegetariana, con mollica, formaggio e verdure tritate.
📦 Conservazione
- • Conserva i funghi ripieni in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni.
- • Puoi congelarli crudi e cuocerli direttamente al bisogno.
- • Riscaldali in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servirli.
- • Evita di riscaldarli più volte per non seccare il ripieno.
- • Se li congeli già cotti, consumali entro 2 mesi.
🍷 Abbinamento
Accompagna i funghi ripieni alla siciliana con un bicchiere di Contea di Sclafani Rosso Novello, un vino dal profumo intenso e dal gusto armonico, capace di esaltare la sapidità del pecorino e la dolcezza dei funghi.
I funghi ripieni alla siciliana sono un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per portare in tavola tutta la bontà della tradizione isolana. Morbidi, profumati e pieni di carattere, conquisteranno i tuoi ospiti sin dal primo assaggio!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!
-
Carciofi in tegame o â viddanedda: un classico siciliano da gustare Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i carciofi in tegame o â viddanedda, un delizioso piatto della tradizione siciliana. Gusto e semplicità!
-
Latte fritto siciliano: Un antipasto tradizionale e gustoso AntipastiScopri il delizioso latte fritto siciliano, un antipasto tradizionale che unisce semplicità e gusto. Perfetto per ogni occasione!
-
Scaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana, un piatto raffinato e semplice che conquista con sapori avvolgenti.
-
Cipolle fritte croccanti: Il perfetto antipasto siciliano AntipastiScopri le cipolle fritte croccanti, un antipasto siciliano irresistibile, dorato e profumato, perfetto per ogni occasione!
-
Pollo fritto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo fritto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa, perfetta per tutta la famiglia!
-
Olive verdi con aglio e prezzemolo: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive verdi con aglio e prezzemolo, un antipasto siciliano semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano, perfetta per ogni occasione e ricca di sapori tradizionali!
-
Pasta con radicchio e salsiccia: un primo dal cuore siciliano Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con radicchio e salsiccia, un piatto cremoso e saporito perfetto per le serate d’inverno!
-
Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!