I filetti di merluzzo alla ghiotta incarnano i sapori autentici della Sicilia, con il pomodoro, i capperi e le olive che si fondono in un piatto gustoso e sano.
Questo secondo piatto di pesce brilla per la sua semplicità e per il sapore delicato che lo contraddistinguono. 
È la scelta ideale per una cena veloce o un pranzo leggero quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare al gusto. 
In questa ricetta, i filetti di merluzzo vengono saltati in padella insieme all’aglio e ai pomodori freschi, poi vengono delicatamente conditi con i capperi per quel tocco di carattere in più. Per aggiungere ulteriore profondità ai sapori, non possono poi mancare le olive nere.
La breve cottura è essenziale per preservare il sapore autentico del pesce e le sue proprietà nutritive. 
Inoltre, il sugo può essere utilizzato come condimento per la pasta, offrendo un’alternativa deliziosa a questa ricetta classica.
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
 - Tempo di preparazione: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 10 minuti
 - Complessivamente: 30 minuti
 
Valori nutrizionali per una porzione di filetti di merluzzo alla ghiotta
- Calorie: 180 Kcal
 - Proteine: 25 g
 - Grassi: 6 g
 - Carboidrati: 7 g
 - Fibre: 3 g
 - Zuccheri: 4 g
 - Sodio: 800 mg
 
Ingredienti
- 1 kg di filetti di merluzzo
 - 30 grammi di capperi dissalati
 - 150 g di olive nere
 - 500 g di pomodori Pachino
 - 2 spicchi d’aglio
 - una cipolla piccola
 - un ciuffo di prezzemolo
 - sale
 - olio extravergine di oliva
 
Preparazione dei filetti di merluzzo alla ghiotta
- Inizia mettendo i capperi in una ciotola d’acqua per eliminarne l’eccesso di sale.
 - Fai dei piccoli tagli incrociati sulla parte inferiore dei pomodori lavati e poi immergili in acqua bollente per qualche minuto.
 - Scola adesso i pomodori e mettili in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per facilitarne la pelatura. Quando saranno pronti, sbucciali e tagliali in pezzi grossolani.
 - In una padella, scalda quindi un generoso giro di olio extravergine di oliva siciliano e aggiungi cipolla, aglio e prezzemolo finemente tagliati.
 - Unisci adesso i capperi dissalati e le olive denocciolate tagliate a pezzi grossi. Lascia insaporire il tutto per qualche minuto.
 - Aggiungi i pomodori pelati e cuoci fino a quando iniziano ad appassire.
 - Adagia quindi delicatamente i filetti di merluzzo sulla preparazione e condiscili con un pizzico di sale e un po’ di pepe nero macinato fresco.
 - Copri la padella con un coperchio e cuoci il tutto per circa dieci minuti, fino a quando il pesce sarà cotto a puntino.
 - A cottura ultimata, servi infine i tuoi filetti di merluzzo alla ghiotta in tavola, aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo tritato.
 
Abbinamento
Se stai gustando i deliziosi filetti di merluzzo alla ghiotta, ti consigliamo di accompagnare questa prelibatezza con un bicchiere di Delia Nivolelli Grecanico. 
Questo vino spumante, dal colore paglierino tenue con riflessi verdolini, è davvero la scelta perfetta per esaltare i sapori di questa pietanza. 
Il suo profumo fruttato tipico si sposa splendidamente con gli ingredienti freschi del piatto, mentre il suo sapore asciutto, armonico e fresco crea un equilibrio perfetto con la ricchezza della ghiotta. 
Assicurati di servire il vino a una temperatura fra i 6 e gli 8 gradi per apprezzarne al meglio le caratteristiche.
Come conservare i filetti di merluzzo alla ghiotta
- Puoi conservare i filetti di merluzzo alla ghiotta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
 - Per congelare questa preparazione, avvolgi i filetti individualmente in pellicola trasparente e mettili in un sacchetto per il congelatore. Possono essere conservati in freezer per un massimo di 2-3 mesi.
 - Quando desideri riscaldare i filetti di merluzzo alla ghiotta, fallo gradualmente in un forno preriscaldato a 180°C fino a quando saranno completamente riscaldati.
 
La tua avventura culinaria con Ricette di Sicilia: Il merluzzo alla ghiotta
In conclusione, questi deliziosi filetti di merluzzo alla ghiotta sono un piatto siciliano semplice e saporito che conquisterà sicuramente il tuo palato!.
Con la sua preparazione semplice e l’inconfondibile aroma di capperi, i filetti di merluzzo alla ghiotta sono una scelta ideale per deliziare amici e familiari. Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!
  