Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Involtini di pesce spada siciliani, un'esplosione di sapori mediterranei
Scopri gli involtini di pesce spada siciliani, un piatto tipico di Messina ricco di sapori e tradizione culinaria.
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 fettine sottili di pesce spada
- ✓ 30 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ pangrattato
- ✓ capperi
- ✓ 50 g di polpa di pesce spada bollita
- ✓ 10 olive verdi
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
- ✓ alloro
- ✓ peperoncino
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Gli involtini di pesce spada siciliani sono un piatto che incarna la tradizione culinaria di Messina, una città che ha saputo fare del pesce spada il suo fiore all'occhiello.
Questo piatto, conosciuto localmente come braciole, è una celebrazione dei sapori del Mediterraneo, con il suo ripieno di pangrattato, pecorino, olive e capperi che si sposa perfettamente con la delicatezza del pesce.
Ideali per una cena estiva all'aperto, questi involtini sono perfetti per chi desidera un piatto leggero ma ricco di gusto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Amalgama insieme il pangrattato, il pecorino, la polpa di pesce spada, le olive e i capperi tritati, il prezzemolo, la salsa di pomodoro, l'olio d'oliva, il sale e il peperoncino.
- 2
Farcisci le fettine di pesce spada con il composto preparato, arrotolale e infilale negli spiedini alternando con foglie di alloro e spicchi di cipolla cruda.
- 3
Cuoci gli involtini sulla brace e servili caldi.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera, cuoci gli involtini al forno a 180°C per circa 15 minuti. Puoi anche arricchire il ripieno con un po' di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare gli involtini già cotti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina gli involtini di pesce spada a un bicchiere di Delia Nivolelli Grecanico, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal sapore fresco e armonico.
Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta tradizionale siciliana. Sono sicura che gli involtini di pesce spada conquisteranno il palato tuo e dei tuoi ospiti. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!
-
Lumache con pesto e menta: freschezza e tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le deliziose lumache con pesto e menta, un piatto siciliano profumato e saporito che unisce gusto e raffinatezza.
-
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!
-
Stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano per veri intenditori Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri lo stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano, perfetto per gli amanti della cucina autentica!
-
Cavolfiore intero fritto, una delizia croccante e saporita Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il delizioso cavolfiore intero fritto, un piatto vegetariano croccante e saporito, perfetto per ogni occasione!
-
Spezzatino di maiale alla siciliana: Tenero, profumato e irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara lo spezzatino di maiale alla siciliana, un piatto ricco di gusto, tenero e perfetto per i pranzi in famiglia!
-
Sformato di cavolfiore Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di cavolfiore, un piatto siciliano gustoso e semplice, perfetto per sorprendere tutti a tavola!
-
Un viaggio nei sapori del Mediterraneo: Peperoni ripieni alla siciliana Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiEsplora l’autentica delizia dei peperoni ripieni alla siciliana e scopri i segreti di questo piatto iconico della tradizione siciliana!
-
Gamberoni al forno: il profumo del mare in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta facile e veloce dei gamberoni al forno, un secondo piatto di mare elegante e profumato, perfetto per stupire i tuoi ospiti!
-
Spezzatino con piselli: un classico della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare lo spezzatino con piselli, un delizioso piatto siciliano ricco di sapore e tradizione. Perfetto per ogni occasione!