Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Lumache con pesto e menta: freschezza e tradizione siciliana
Scopri le deliziose lumache con pesto e menta, un piatto siciliano profumato e saporito che unisce gusto e raffinatezza.
🛒 Ingredienti
▸ Per le lumache
- ✓ 1 kg di lumache già spurgate
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
▸ Per il pesto
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 1 ciuffo di basilico fresco
- ✓ 1 mazzetto di menta
- ✓ 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- ✓ un pizzico di sale
📊 Valori nutrizionali
Vuoi preparare un piatto siciliano raffinato ma dal gusto intenso? Le lumache con pesto e menta sono la scelta perfetta! Uniscono il sapore rustico delle lumache alla freschezza del basilico e della menta, creando un equilibrio di aromi unico. Seguendo questa ricetta, porterai in tavola una vera specialità siciliana, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di eleganza mediterranea.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava con cura le lumache sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra.
- 2
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le lumache per circa 15 minuti, eliminando la schiuma con una schiumarola.
- 3
Scola le lumache, cambia l’acqua e ripeti la bollitura per altre due volte per garantirne la pulizia completa.
- 4
Nel frattempo prepara il pesto: nel mortaio pesta l’aglio con le foglie di basilico e menta, aggiungendo un pizzico di sale.
- 5
Versa gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una salsa cremosa e profumata.
- 6
Scola definitivamente le lumache, trasferiscile in una terrina e condiscile con il pesto preparato.
- 7
Aggiungi una spolverata di pepe nero macinato al momento e servi le lumache tiepide.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire parte del basilico con prezzemolo per un aroma più delicato. Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi qualche mandorla tritata al pesto. Per un tocco piccante, unisci un piccolo peperoncino rosso fresco pestato.
📦 Conservazione
- • Conserva le lumache con pesto e menta in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Copri la terrina con pellicola o coperchio ermetico.
- • Scaldale brevemente a bagnomaria o servile a temperatura ambiente.
🍷 Abbinamento
Accompagna le lumache con pesto e menta con un bicchiere di Contea di Sclafani bianco: il suo profumo elegante e il gusto asciutto si sposano perfettamente con le note aromatiche di basilico e menta.
Hai portato in tavola un piatto elegante e ricco di tradizione siciliana! Le lumache con pesto e menta sono perfette per chi ama la cucina autentica, fresca e profumata. Un secondo piatto che unisce il gusto deciso delle lumache al profumo inebriante delle erbe mediterranee. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sformato di cavolfiore Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di cavolfiore, un piatto siciliano gustoso e semplice, perfetto per sorprendere tutti a tavola!
-
Pesce stocco con le patate in bianco (pisci stoccu a tuttu dintra chî patati): ricetta messinese tradizionale Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta del pesce stocco con le patate in bianco, un piatto tipico di Messina dal gusto delicato e autentico.
-
Carciofi in tegame o â viddanedda: un classico siciliano da gustare Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i carciofi in tegame o â viddanedda, un delizioso piatto della tradizione siciliana. Gusto e semplicità!
-
Sformato di cardi: un elegante piatto della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiPrepara lo sformato di cardi, una ricetta siciliana raffinata e gustosa con cardi, pecorino e un tocco di noce moscata!
-
Petto di pollo al limone: La ricetta del secondo facile e veloce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il petto di pollo al limone, un secondo piatto siciliano leggero, fresco e pronto in pochi minuti!
-
Coniglio al forno: Un capolavoro di gusto e tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta del coniglio al forno: Un capolavoro di gusto e tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
-
Calamari alla griglia panati: Il mare in tavola Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari alla griglia panati: Il mare in tavola, un piatto siciliano irresistibile e ricco di tradizione!
-
Sformato al verde: il gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta dello sformato al verde, un delizioso piatto siciliano, versatile e facile da preparare per ogni occasione!
-
Cozze scoppiate Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le cozze scoppiate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per le cene estive!
-
Pesce spada al forno con salsa di olive: Un delizioso secondo siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce spada al forno con salsa di olive, un piatto siciliano ricco di sapore e freschezza!