Le lumache con pesto e menta sono un secondo piatto molto gustoso e tipico della terra di Sicilia.
Indice
- Dosi e tempi di preparazione
 - Presentazione
 - Ingredienti per preparare le lumache con pesto e menta
 - Preparazione delle lumache con pesto e menta
 - Abbinamento
 - Conservazione
 
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
 - Tempo di preparazione: 30 minuti
 - Tempo di cottura: 45 minuti
 - Complessivamente: 1h 15m
 
Presentazione
Le lumache con pesto e menta sono un piatto gustoso e delicato che unisce la tradizione delle lumache alla freschezza del pesto e dell’aroma della menta.
Le lumache, già spurgate e pulite, vengono cotte in abbondante acqua salata e servite con un pesto di menta e basilico. La menta dona un tocco di freschezza e originalità al piatto.
La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato dai palati più esigenti.
Le lumache con pesto e menta sono un piatto ideale da gustare in compagnia di amici o come piatto principale in una cena speciale.
Se vi piacciono i secondi piatti, lasciatevi ispirare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come il pollo alla diavola, a una ricetta come il cosciotto di agnello al forno passando per gli spiedini fritti palermitani.
Altre ricette gustose
- Lumache a ghiotta (Babbaluci a ghiotta)
 - Fagioli con la menta
 - Pesto alla siciliana
 - Pasta col pesto alle mandorle
 - Rosolio di menta
 
Ingredienti per preparare le lumache con pesto e menta
- 1 kg di lumache già spurgate
 - 2 spicchi d’aglio
 - 1 ciuffo di basilico
 - 1 mazzetto di menta
 - sale
 - pepe nero macinato al momento
 - un bicchiere di olio extravergine di oliva
 
Preparazione delle lumache con pesto e menta
Per preparare questo piatto saporito e particolare occorre innanzitutto lavare con cura le lumache sotto l’acqua corrente, poi portare a bollore per 15 minuti provvedendo a rimuovere la schiuma con l’ausilio della schiumarola.
Il passo successivo consiste nello sgrondare le lumache, sciacquare e ripetere il procedimento altre due volte, provvedendo a sostituire l’acqua di cottura con acqua pulita.
In un mortaio quindi preparare un pesto di aglio, basilico, menta e sale. Unire una spolverata di pepe nero macinato rigorosamente al momento e aggiungere l’olio.
Sgocciolare le lumache e servirle infine in tavola in una terrina accompagnate con il pesto di menta.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le lumache con pesto e menta a un buon bicchiere di Contea di Sclafani bianco.
Si tratta, in particolare, di un vino spumante dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo gradevole, fine ed elegante e dal gusto sapido, delicato, armonico e asciutto.
Temperatura di servizio fra i 6 e gli 8 gradi.
Conservazione
Consigliamo di assaporare le lumache con pesto e menta appena preparate. Se volete conservarle sarà opportuno coprirle e metterle in frigo.
  