Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Petto di pollo al limone servito con fette di limone e prezzemolo fresco

Petto di pollo al limone: La ricetta del secondo facile e veloce

Scopri come preparare il petto di pollo al limone, un secondo piatto siciliano leggero, fresco e pronto in pochi minuti!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 2 petti di pollo interi (circa 500 g)
  • 2 limoni siciliani
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
280 Kcal
Proteine
33 g
Grassi
11 g
Carboidrati
12 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g

Se vuoi preparare un secondo piatto semplice ma ricco di gusto, il petto di pollo al limone è la scelta perfetta. Tenero, profumato e con una salsa cremosa al limone che avvolge la carne, questo piatto racchiude tutta la freschezza della cucina siciliana. In pochi minuti potrai portare in tavola un piatto leggero, adatto a ogni stagione e irresistibile nella sua semplicità.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Spremi i limoni e raccogli il succo in una ciotola. Aggiungi l’aglio tritato finemente, un pizzico di sale e pepe e mescola per ottenere una marinata omogenea.

  2. 2

    Taglia i petti di pollo a fettine sottili e immergili nella marinata, lasciandoli riposare per almeno 10 minuti.

  3. 3

    Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e adagia le fettine di pollo, cuocendole a fuoco medio per 5-7 minuti per lato fino a doratura.

  4. 4

    Versa la marinata nella padella e lascia che si riduca leggermente, creando una salsa profumata e cremosa che avvolgerà la carne.

  5. 5

    Servi il petto di pollo al limone ben caldo, decorando con fettine di limone e una spolverata di prezzemolo tritato, se gradisci.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più aromatico, aggiungi un pizzico di origano o timo alla marinata. Se vuoi una salsa più densa, infarina leggermente i petti di pollo prima di cuocerli. Il piatto si abbina perfettamente anche con riso basmati o verdure grigliate.

📦 Conservazione

  • Conserva il petto di pollo al limone in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Prima di conservarlo, lascia raffreddare completamente il pollo.
  • Riscaldalo in forno a 150°C per 10 minuti o in padella con un cucchiaio d’acqua per mantenere la morbidezza.
  • Evita di congelarlo per non alterare la consistenza della carne.
  • La salsa al limone può essere conservata a parte in frigo per 2 giorni e riscaldata al momento del servizio.

🍷 Abbinamento

Accompagna il petto di pollo al limone con un bicchiere di Inzolia, vino bianco siciliano fresco e fragrante, dal profumo agrumato e dal gusto equilibrato, perfetto per esaltare le note del limone.

Questo petto di pollo al limone è la dimostrazione che con pochi ingredienti genuini puoi creare un piatto elegante e saporito. Facile, veloce e leggero: una ricetta che porta in tavola il sole della Sicilia. Preparalo e lascia che il suo profumo fresco conquisti tutti!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: