Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sformato di cardi: un elegante piatto della cucina siciliana
Prepara lo sformato di cardi, una ricetta siciliana raffinata e gustosa con cardi, pecorino e un tocco di noce moscata!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di cardi
- ✓ 100 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ 4 uova
- ✓ 50 g di burro
- ✓ 50 g di farina 00
- ✓ 500 ml di latte
- ✓ noce moscata q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Lo sformato di cardi è un piatto elegante e intramontabile della cucina siciliana. Ricco di gusto e profumo, unisce la delicatezza dei cardi alla cremosità della besciamella e al sapore deciso del pecorino. Ottimo come secondo vegetariano o contorno raffinato, questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e tradizione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i cardi rimuovendo le parti dure e le foglie esterne, poi tagliali a pezzi e lessali in acqua salata per 15-20 minuti. Scolali e lasciali raffreddare.
- 2
In un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando con la frusta fino a ottenere un roux dorato.
- 3
Versa il latte a filo continuando a mescolare finché la salsa si addensa in una besciamella liscia.
- 4
Togli dal fuoco, aggiungi il pecorino grattugiato e mescola fino a completo scioglimento.
- 5
Unisci i cardi e amalgama bene, poi incorpora le uova sbattute, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
- 6
Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata, livellando la superficie.
- 7
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché lo sformato risulta dorato in superficie.
- 8
Lascia riposare per 10 minuti prima di servire, in modo che si compatti perfettamente.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere alla besciamella un po’ di panna per una consistenza più vellutata o sostituire il pecorino con caciocavallo per un gusto più delicato. Per una versione senza glutine, usa farina di riso al posto della 00.
📦 Conservazione
- • Conserva lo sformato di cardi in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscaldalo in forno a 160°C per 10 minuti o al microonde, aggiungendo un cucchiaio di latte per mantenerlo morbido.
🍷 Abbinamento
Accompagna lo sformato di cardi con un bicchiere di Delia Nivolelli Cabernet Sauvignon Riserva, vino siciliano dal corpo pieno e dal profumo intenso, perfetto per bilanciare la cremosità del piatto.
Con il suo sapore raffinato e la sua consistenza morbida, lo sformato di cardi è un inno alla tradizione contadina siciliana. Un piatto semplice ma elegante, capace di trasformare ingredienti poveri in un’autentica delizia da portare in tavola nelle giornate più fredde.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette in foglia di limone: Squisita tradizione etnea Secondi piattiScopri le polpette in foglia di limone, un piatto tipico catanese profumato e irresistibile, dove la carne si unisce all’aroma agrumato del limone!
-
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!
-
Agnello al sugo alla siciliana: il piatto pasquale ricco di sapori autentici Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’agnello al sugo alla siciliana, un classico della Pasqua siciliana con carne tenera e sugo profumato al vino rosso e alloro.
-
Pollo al forno con le patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno con le patate, un classico della cucina siciliana che conquisterà tutti!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Castrato al sugo bianco: Un classico siciliano dal sapore delicato Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso castrato al sugo bianco, un piatto tradizionale siciliano da gustare in ogni occasione.
-
Pesce spada al forno con salsa di olive: Un delizioso secondo siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce spada al forno con salsa di olive, un piatto siciliano ricco di sapore e freschezza!
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Timballo di peperoni: una ricetta tradizionale siciliana Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il timballo di peperoni, una ricetta tradizionale siciliana che unisce dolcezza, sapidità e profumi mediterranei per un piatto irresistibile.