Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Polpette in foglia di limone: Squisita tradizione etnea
Scopri le polpette in foglia di limone, un piatto tipico catanese profumato e irresistibile, dove la carne si unisce all’aroma agrumato del limone!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di carne di manzo tritata
- ✓ 100 g di pane raffermo
- ✓ 100 g di caciocavallo stagionato grattugiato
- ✓ 1 uovo
- ✓ ½ bicchiere di latte
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- ✓ 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- ✓ Il succo di 1 limone
- ✓ Foglie di limone non trattate
- ✓ Sale e pepe nero q.b.
📊 Valori nutrizionali
Vuoi portare sulla tua tavola un profumo autenticamente siciliano? Le polpette in foglia di limone sono un capolavoro della cucina etnea: morbide, profumate e avvolte dalle foglie di limone che le rendono irresistibili. Preparale alla brace o in forno e lascia che il loro aroma conquisti tutti!
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti il pane raffermo in ammollo nel latte per ammorbidirlo, poi strizzalo e trasferiscilo in una ciotola.
- 2
Aggiungi la carne tritata, l’uovo, il caciocavallo, il prezzemolo, l’olio, il succo di limone, sale e pepe.
- 3
Impasta con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- 4
Forma delle polpette leggermente schiacciate e posizionale tra due foglie di limone lavate e asciugate.
- 5
Fissa ogni polpetta con uno stecchino di legno per mantenerla chiusa durante la cottura.
- 6
Cuoci le polpette alla brace a fuoco moderato per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, cuoci in forno a 200°C per lo stesso tempo.
- 7
Servile calde, accompagnate da un filo d’olio crudo e una scorza di limone grattugiata per esaltare l’aroma.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la carne di manzo con un mix di maiale e vitello per un gusto più ricco. Se non trovi le foglie di limone, usa quelle di arancio per un aroma più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva le polpette cotte in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
- • Puoi riscaldarle in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirle.
- • Congelale crude già avvolte nelle foglie e cuocile direttamente da congelate per un risultato fragrante.
🍷 Abbinamento
Abbina le polpette in foglia di limone a un calice di Nero d’Avola Riserva: il suo corpo pieno e i sentori fruttati si sposano perfettamente con l’aroma agrumato delle foglie di limone.
Le polpette in foglia di limone sono un trionfo di semplicità e profumo. Con la loro fragranza unica e il sapore intenso, rappresentano una delle ricette più affascinanti della cucina catanese. Prepara questo piatto e lasciati trasportare dai profumi della Sicilia alle pendici dell’Etna!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Coniglio in casseruola alla Siciliana, un tuffo nei sapori dell'isola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il sapore autentico del coniglio in casseruola alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e gusto. Preparalo facilmente a casa!
-
Calamari ripieni al forno alla siciliana, un'esperienza di mare irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari ripieni al forno alla siciliana, un piatto leggero e saporito perfetto per il tuo pranzo di pesce!
-
Sformato di piselli freschi, un delizioso piacere siciliano Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta dello sformato di piselli freschi, un delizioso piatto siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Frittata con fiori di zucca: Soffice delizia siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUna frittata siciliana soffice e saporita con fiori di zucca freschi e caciocavallo: semplice, veloce e irresistibile.
-
Crespelle ai funghi: comfort food d’autunno alla siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiProva le crespelle ai funghi in versione siciliana, un primo piatto cremoso e profumato perfetto per le giornate d’autunno.
-
Calamari arrosto: Il piacere del mare ad ogni morso Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i calamari arrosto alla siciliana: teneri, profumati e perfetti con il salmoriglio tradizionale!
-
Carciofi in tegame o â viddanedda: un classico siciliano da gustare Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i carciofi in tegame o â viddanedda, un delizioso piatto della tradizione siciliana. Gusto e semplicità!
-
Sformato di fagiolini: un gustoso antipasto da non perdere Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare lo sformato di fagiolini: un antipasto morbido e gustoso che conquisterà tutti a tavola!
-
Pollo al forno con le patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno con le patate, un classico della cucina siciliana che conquisterà tutti!
-
Fegato in agrodolce alla palermitana, un delizioso tuffo nella tradizione siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso fegato in agrodolce alla palermitana, un piatto simbolo della tradizione culinaria di Palermo!