Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Calamari arrosto: Il piacere del mare ad ogni morso
Scopri come preparare i calamari arrosto alla siciliana: teneri, profumati e perfetti con il salmoriglio tradizionale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di calamari freschi
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ succo di un limone
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
I calamari arrosto sono un piatto simbolo della cucina siciliana: semplici, leggeri e pieni di gusto. Marinati in olio e limone e cotti alla griglia, racchiudono tutto il sapore del mare Mediterraneo. Perfetti per una cena estiva o un pranzo all’aperto, rappresentano la quintessenza della cucina di mare siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i calamari separando le sacche dai tentacoli e rimuovendo le cartilagini interne.
- 2
Prepara il salmoriglio mescolando in una ciotola olio, succo di limone, sale e pepe nero.
- 3
Immergi i calamari nel salmoriglio e lasciali marinare per circa 15 minuti in frigorifero.
- 4
Riscalda bene la graticola su fuoco vivo o carboni ardenti.
- 5
Griglia i calamari per 5 minuti le sacche e 2-3 minuti i tentacoli, girandoli a metà cottura.
- 6
Trasferiscili su un piatto da portata e irrorali con un filo di salmoriglio fresco.
- 7
Servi subito, accompagnando con spicchi di limone e un contorno di verdure grigliate.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere al salmoriglio un pizzico di origano o prezzemolo tritato per un profumo mediterraneo. Se non hai la griglia, puoi cuocere i calamari su una piastra di ghisa ben calda.
📦 Conservazione
- • Conserva i calamari arrosto in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2-3 giorni.
- • Puoi congelarli fino a 3 mesi avvolti in pellicola e conservati in sacchetti per freezer.
- • Riscaldali in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servirli.
🍷 Abbinamento
Accompagna i calamari arrosto con un calice di Contessa Entellina Ansonica Vendemmia Tardiva: un bianco morbido e profumato che valorizza la delicatezza del pesce e l’aroma del salmoriglio.
I calamari arrosto sono la dimostrazione che la semplicità è la chiave della cucina siciliana. Teneri, profumati e irresistibilmente mediterranei, portano in tavola il gusto autentico del mare. Servili con un bicchiere di vino bianco e goditi ogni morso!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
-
Spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino: semplicità e gusto Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino, un grande classico siciliano veloce e ricco di sapore mediterraneo.
-
Pasta fredda con crema di pomodorini e basilico: Un piatto leggero e saporito Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Pasta fredda con crema di pomodorini e basilico: un piatto leggero e saporito, perfetto per l'estate!
-
Frittata di cavolfiore: un piatto rustico e salutare Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di cavolfiore: una preparazione ricca di sapore e perfetta per ogni occasione!
-
Lumache con pesto e menta: freschezza e tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le deliziose lumache con pesto e menta, un piatto siciliano profumato e saporito che unisce gusto e raffinatezza.
-
Castrato con le patate, un piatto siciliano irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato con le patate, un piatto tradizionale siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Agnello con piselli Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello con piselli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività pasquali e ricco di sapore!
-
Cozze scoppiate Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le cozze scoppiate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per le cene estive!
-
Salsiccia arrosto con qualeḍḍu Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la deliziosa ricetta della salsiccia arrosto con ***qualeḍḍu***, un piatto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!