Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino: semplicità e gusto
Prepara gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino, un grande classico siciliano veloce e ricco di sapore mediterraneo.
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di spaghetti alla chitarra (o altro formato lungo)
- ✓ 4 spicchi d’aglio
- ✓ 1 peperoncino rosso fresco o secco
- ✓ un mazzetto di prezzemolo fresco
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pecorino siciliano grattugiato q.b.
📊 Valori nutrizionali
Gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino sono uno dei simboli della cucina italiana più autentica e immediata. Pochi ingredienti, un profumo irresistibile e la magia del connubio tra olio, aglio dorato e peperoncino rendono questo piatto un must per chi ama i sapori semplici ma intensi. Perfetti per una cena improvvisata o un pranzo veloce con gusto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti alla chitarra fino a metà cottura.
- 2
Nel frattempo, in una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva con l’aglio tritato finemente e il peperoncino tagliato a rondelle.
- 3
Lascia soffriggere a fiamma media fino a doratura dell’aglio, poi aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una leggera emulsione.
- 4
Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento.
- 5
Aggiungi il prezzemolo tritato, salta a fuoco vivace per 1-2 minuti mescolando bene per amalgamare i sapori.
- 6
Servi subito gli spaghetti ben caldi, completando con una spolverata di pecorino grattugiato e, se gradito, un filo d’olio crudo.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più delicata, puoi eliminare il peperoncino e aggiungere scorza di limone grattugiata per un tocco fresco. Se vuoi rendere il piatto più ricco, aggiungi gamberi o mollica di pane tostata con prezzemolo e pecorino.
📦 Conservazione
- • Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino vanno gustati appena preparati.
- • Se avanzano, conservali in frigo per massimo 1 giorno e riscaldali in padella con un filo d’olio.
🍷 Abbinamento
Accompagna gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco secco e aromatico che bilancia perfettamente la nota piccante del piatto.
Semplici, profumati e sempre irresistibili, gli spaghetti alla chitarra con aglio, olio e peperoncino sono una celebrazione della cucina italiana fatta di pochi ingredienti e tanto amore. Perfetti da soli o in buona compagnia, conquistano ogni palato al primo assaggio.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Frittata di spinaci: Un'esplosione di sapori siciliani Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di spinaci: Un piatto ricco di gusto, semplice da preparare e pieno di benefici per la salute!
-
Pasta alla Norma Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta alla Norma, un piatto mediterraneo ricco di sapori e tradizione siciliana. Preparalo in un'ora!
-
Pasta con gamberetti e fiori di zucca Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Pasta con gamberetti e fiori di zucca, un piatto siciliano ricco di sapori autentici!
-
Pasta al forno con asparagi e salsiccia: Una gustosa ricetta siciliana Primi piattiScopri la pasta al forno con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano cremoso e saporito che conquista tutti.
-
Pasta dâ virigna: L'antica ricetta siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta dâ virigna: Un’antica ricetta siciliana, un piatto che celebra la vendemmia e le tradizioni culinarie dell'isola.
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!