Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittata con fiori di zucca: Soffice delizia siciliana
Una frittata siciliana soffice e saporita con fiori di zucca freschi e caciocavallo: semplice, veloce e irresistibile.
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 uova
- ✓ 300 g fiori di zucca
- ✓ 100 g caciocavallo semistagionato grattugiato
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ 1 spicchio d'aglio tagliato a metà
- ✓ olio extravergine d'oliva siciliano
- ✓ sale marino di Trapani
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La frittata con fiori di zucca è uno di quei piatti che racchiudono in sé tutta la semplicità e la bellezza dell’estate siciliana. I fiori di zucca, delicati e profumati, incontrano il carattere del caciocavallo semistagionato e l’aroma fresco del prezzemolo, dando vita a un secondo leggero ma ricco di gusto. È una preparazione veloce, genuina, perfetta quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a un piatto che profuma di casa, di campagna e di tradizione. Servita calda o a temperatura ambiente, è ideale per un pranzo estivo, una cena improvvisata o un antipasto rustico da condividere. Una ricetta semplice, che celebra i sapori più autentici della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava delicatamente i fiori di zucca, sgocciali bene, elimina i gambi e tagliali a striscioline.
- 2
Scalda una padella con un filo d’olio e lascia insaporire l’aglio finché prende colore, poi eliminalo.
- 3
Aggiungi i fiori di zucca e il prezzemolo, sala, pepa e fai cuocere per un minuto. Metti da parte a raffreddare.
- 4
Sbatti le uova in una ciotola con il caciocavallo, sale e pepe.
- 5
Unisci i fiori di zucca alle uova e mescola bene.
- 6
Scalda di nuovo la padella con poco olio e versa il composto.
- 7
Cuoci a fiamma media, muovendo leggermente la padella per evitare che si attacchi.
- 8
Quando il fondo è dorato, gira la frittata con un piatto o un coperchio e cuoci l’altro lato.
- 9
Appena è ben dorata, trasferiscila su un piatto da portata e servi subito.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso puoi sostituire parte del caciocavallo con tuma o aggiungere qualche foglia di menta tritata. Se preferisci una versione più morbida, incorpora un goccio di latte alle uova.
📦 Conservazione
- • Conserva la frittata in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Scaldala in padella o al forno per mantenere la morbidezza.
- • Puoi consumarla anche fredda per un pasto veloce.
🍷 Abbinamento
Ottima con un bicchiere di Grillo fresco, dai profumi agrumati e perfetto con i piatti semplici della cucina siciliana.
Hai preparato una delle frittate più amate della tradizione siciliana: semplice ma ricca di gusto. Goditela come secondo, antipasto o anche dentro un buon panino casareccio!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sformato di finocchio e pecorino: Un delizioso piatto per stupire i tuoi ospiti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di finocchio e pecorino, un delizioso piatto ideale per sorprendere i tuoi ospiti in tavola!
-
Triglie arrosto: Sapore mediterraneo sulla tavola Secondi piattiScopri come preparare le triglie arrosto, un piatto siciliano fresco e gustoso che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Involtini di cotiche di maiale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la bontà degli involtini di cotiche di maiale: una prelibatezza siciliana da non perdere per un'esperienza culinaria unica!
-
Sarde a beccafico Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le sarde a beccafico, un delizioso piatto tipico siciliano, perfetto per ogni occasione.
-
Fegato in agrodolce alla palermitana, un delizioso tuffo nella tradizione siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso fegato in agrodolce alla palermitana, un piatto simbolo della tradizione culinaria di Palermo!
-
Costolette di agnello alla brace: Un classico della grigliata siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare delle deliziose costolette di agnello alla brace, un piatto semplice e ricco di sapore per le tue grigliate!
-
Pollo in padella alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il pollo in padella alla siciliana, un secondo piatto ricco di sapore perfetto per i pranzi invernali!
-
Frittata di carciofi: Un classico siciliano genuino Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUna frittata soffice e profumata con carciofi siciliani, semplice da preparare e perfetta per ogni occasione.
-
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile Secondi piattiScopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!