Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Frittata con carciofi siciliani

Frittata di carciofi: Un classico siciliano genuino

Una frittata soffice e profumata con carciofi siciliani, semplice da preparare e perfetta per ogni occasione.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 8 uova
  • 4 carciofi di Niscemi
  • succo di un limone
  • 2 spicchi di aglio rosso di Nubia
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 6 cucchiai di caciocavallo semistagionato grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale marino di Trapani
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Proteine
18 g
Grassi
22 g
Carboidrati
8 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g

Se vuoi preparare una frittata siciliana semplice ma ricca di gusto, questa versione con i carciofi di Niscemi è l’ideale. I profumi della campagna siciliana si sposano con la morbidezza delle uova e il sapore deciso del caciocavallo, dando vita a un secondo piatto irresistibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci i carciofi eliminando le foglie dure e le spine, lascia una parte del gambo e tagliali a spicchi sottili.

  2. 2

    Immergi i carciofi in acqua e limone per evitare che anneriscano.

  3. 3

    Trita finemente l’aglio e fallo soffriggere in padella con un filo d’olio.

  4. 4

    Aggiungi i carciofi sgocciolati, il prezzemolo e poca acqua per farli stufare, lasciandoli al dente.

  5. 5

    Sbatti le uova in una ciotola con sale, pepe e caciocavallo grattugiato.

  6. 6

    Unisci i carciofi ormai freddi e amalgama bene.

  7. 7

    Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e versa il composto.

  8. 8

    Cuoci finché il fondo si colora, poi gira la frittata aiutandoti con un piatto e completa la cottura.

  9. 9

    Servi calda o tiepida.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere qualche foglia di menta tritata per esaltare la freschezza dei carciofi. Se ti piace una frittata più ricca, incorpora anche qualche dadino di tuma o provola delle Madonie.

📦 Conservazione

  • Conserva la frittata in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscaldala in padella o al forno per mantenere la sua morbidezza.
  • Evita il microonde per non rendere gli ingredienti gommosi.
  • Puoi congelarla già tagliata a fette, avvolta bene.

🍷 Abbinamento

Accompagna la frittata con un bicchiere di Grillo siciliano, fresco e floreale, perfetto per esaltare la delicatezza dei carciofi.

Adesso che hai preparato questa frittata di carciofi come si fa nelle cucine di Sicilia, non ti resta che gustarla con un buon pane casereccio. Spero che questa ricetta porti sulla tua tavola un tocco autentico della nostra isola!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: