Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittata di carciofi: Un classico siciliano genuino
Una frittata soffice e profumata con carciofi siciliani, semplice da preparare e perfetta per ogni occasione.
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 uova
- ✓ 4 carciofi di Niscemi
- ✓ succo di un limone
- ✓ 2 spicchi di aglio rosso di Nubia
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ 6 cucchiai di caciocavallo semistagionato grattugiato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale marino di Trapani
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare una frittata siciliana semplice ma ricca di gusto, questa versione con i carciofi di Niscemi è l’ideale. I profumi della campagna siciliana si sposano con la morbidezza delle uova e il sapore deciso del caciocavallo, dando vita a un secondo piatto irresistibile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie dure e le spine, lascia una parte del gambo e tagliali a spicchi sottili.
- 2
Immergi i carciofi in acqua e limone per evitare che anneriscano.
- 3
Trita finemente l’aglio e fallo soffriggere in padella con un filo d’olio.
- 4
Aggiungi i carciofi sgocciolati, il prezzemolo e poca acqua per farli stufare, lasciandoli al dente.
- 5
Sbatti le uova in una ciotola con sale, pepe e caciocavallo grattugiato.
- 6
Unisci i carciofi ormai freddi e amalgama bene.
- 7
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e versa il composto.
- 8
Cuoci finché il fondo si colora, poi gira la frittata aiutandoti con un piatto e completa la cottura.
- 9
Servi calda o tiepida.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere qualche foglia di menta tritata per esaltare la freschezza dei carciofi. Se ti piace una frittata più ricca, incorpora anche qualche dadino di tuma o provola delle Madonie.
📦 Conservazione
- • Conserva la frittata in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscaldala in padella o al forno per mantenere la sua morbidezza.
- • Evita il microonde per non rendere gli ingredienti gommosi.
- • Puoi congelarla già tagliata a fette, avvolta bene.
🍷 Abbinamento
Accompagna la frittata con un bicchiere di Grillo siciliano, fresco e floreale, perfetto per esaltare la delicatezza dei carciofi.
Adesso che hai preparato questa frittata di carciofi come si fa nelle cucine di Sicilia, non ti resta che gustarla con un buon pane casereccio. Spero che questa ricetta porti sulla tua tavola un tocco autentico della nostra isola!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile Secondi piattiScopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
-
Timballo di peperoni: una ricetta tradizionale siciliana Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il timballo di peperoni, una ricetta tradizionale siciliana che unisce dolcezza, sapidità e profumi mediterranei per un piatto irresistibile.
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Sformato di piselli freschi, un delizioso piacere siciliano Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta dello sformato di piselli freschi, un delizioso piatto siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Pollo col cavolo cappuccio: sapori di Sicilia in tavola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo col cavolo cappuccio, un piatto siciliano ideale per cene in compagnia!
-
Calamari alla messinese: il profumo del mare nello stile di Messina Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i calamari alla messinese, una ricetta al tegame ricca di sapori siciliani autentici e irresistibili!
-
Sgombri al forno con pomodoro: Un delizioso secondo di mare Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri al forno con pomodoro, un piatto semplice e gustoso che conquista tutti in pochi passi!
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Carciofi ripieni alla siciliana: Un viaggio nei sapori dell'isola del sole Secondi piattiScopri la ricetta dei carciofi ripieni alla siciliana: Un piatto ricco di gusto e tradizione!
-
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!