Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile
Scopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di petto di pollo a tocchetti
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 1 carota
- ✓ mezza cipolla rossa
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 1 cucchiaio di farina 00
- ✓ 200 ml di salsa di pomodoro
- ✓ 100 ml di vino bianco secco
- ✓ 3 patate medie
- ✓ olio extravergine d’oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un secondo piatto pieno di calore e profumi mediterranei, prepara lo spezzatino di pollo alla siciliana. Tenero, aromatico e colorato, questo piatto racchiude l’anima autentica dell’isola, unendo il gusto del pollo alla dolcezza delle verdure e alla vivacità della salsa di pomodoro.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente carota, sedano, cipolla e prezzemolo.
- 2
Fai appassire il trito in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- 3
Infarina i pezzi di pollo e scuoti l’eccesso di farina.
- 4
Aggiungi il pollo al soffritto e fallo rosolare finché sarà dorato su tutti i lati.
- 5
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma viva.
- 6
Unisci la salsa di pomodoro e un mestolo di brodo caldo, poi lascia cuocere per 20 minuti a fuoco dolce.
- 7
Aggiungi le patate tagliate a dadini e prosegui la cottura per altri 20-25 minuti, fino a quando saranno morbide.
- 8
Regola di sale e pepe, mescola bene e servi caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il pollo con tacchino o coniglio per una variante diversa ma altrettanto gustosa. Se desideri una nota più aromatica, aggiungi qualche oliva nera o un pizzico di origano durante la cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva lo spezzatino in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperto.
- • Riscaldalo in casseruola con un cucchiaio d’acqua per ravvivarne il sapore.
- • Puoi congelarlo in porzioni singole per un massimo di 3 mesi.
- • Scongela lentamente in frigorifero prima di riscaldarlo.
- • Evita di conservarlo a temperatura ambiente per più di due ore.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un bicchiere di Grillo DOC siciliano: il suo profumo agrumato e la sua freschezza si sposano perfettamente con la dolcezza della salsa e la delicatezza del pollo.
Con questo spezzatino di pollo alla siciliana porti in tavola un abbraccio di sapori mediterranei che conquista tutti. Ogni boccone racconta l’isola: il sole, il mare e la passione per la buona cucina. Preparalo con calma e condividilo con chi ami!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Frittata con fiori di zucca: Soffice delizia siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUna frittata siciliana soffice e saporita con fiori di zucca freschi e caciocavallo: semplice, veloce e irresistibile.
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!
-
Il capretto al forno: Un classico siciliano per le feste Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso capretto al forno, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività.
-
Calamari ripieni al forno alla siciliana, un'esperienza di mare irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari ripieni al forno alla siciliana, un piatto leggero e saporito perfetto per il tuo pranzo di pesce!
-
Calamari panati alla siciliana Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari panati alla siciliana: un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria siciliana!
-
Polpette di melanzane: Un secondo piatto vegetariano siciliano irresistibile Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le deliziose polpette di melanzane, un secondo piatto vegetariano siciliano che conquisterà il tuo palato!
-
Crespelle ai funghi: comfort food d’autunno alla siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiProva le crespelle ai funghi in versione siciliana, un primo piatto cremoso e profumato perfetto per le giornate d’autunno.
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
-
Costolette di agnello impanate: croccanti e profumate al timo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta siciliana delle costolette di agnello impanate, croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal profumo del timo e del pecorino.
-
Frittatine di fave e ricotta al sugo: Autentica tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiScopri le frittatine di fave e ricotta al sugo: Autentica tradizione siciliana, un piatto ricco di sapori e storia gastronomica.