Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Spezzatino di pollo alla siciliana con patate e salsa di pomodoro

Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile

Scopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutte le stagioni
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo a tocchetti
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • mezza cipolla rossa
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 3 patate medie
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Carboidrati
15 g
Proteine
30 g
Grassi
8 g

Se vuoi portare in tavola un secondo piatto pieno di calore e profumi mediterranei, prepara lo spezzatino di pollo alla siciliana. Tenero, aromatico e colorato, questo piatto racchiude l’anima autentica dell’isola, unendo il gusto del pollo alla dolcezza delle verdure e alla vivacità della salsa di pomodoro.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente carota, sedano, cipolla e prezzemolo.

  2. 2

    Fai appassire il trito in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva.

  3. 3

    Infarina i pezzi di pollo e scuoti l’eccesso di farina.

  4. 4

    Aggiungi il pollo al soffritto e fallo rosolare finché sarà dorato su tutti i lati.

  5. 5

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma viva.

  6. 6

    Unisci la salsa di pomodoro e un mestolo di brodo caldo, poi lascia cuocere per 20 minuti a fuoco dolce.

  7. 7

    Aggiungi le patate tagliate a dadini e prosegui la cottura per altri 20-25 minuti, fino a quando saranno morbide.

  8. 8

    Regola di sale e pepe, mescola bene e servi caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire il pollo con tacchino o coniglio per una variante diversa ma altrettanto gustosa. Se desideri una nota più aromatica, aggiungi qualche oliva nera o un pizzico di origano durante la cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva lo spezzatino in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperto.
  • Riscaldalo in casseruola con un cucchiaio d’acqua per ravvivarne il sapore.
  • Puoi congelarlo in porzioni singole per un massimo di 3 mesi.
  • Scongela lentamente in frigorifero prima di riscaldarlo.
  • Evita di conservarlo a temperatura ambiente per più di due ore.

🍷 Abbinamento

Accompagna questo piatto con un bicchiere di Grillo DOC siciliano: il suo profumo agrumato e la sua freschezza si sposano perfettamente con la dolcezza della salsa e la delicatezza del pollo.

Con questo spezzatino di pollo alla siciliana porti in tavola un abbraccio di sapori mediterranei che conquista tutti. Ogni boccone racconta l’isola: il sole, il mare e la passione per la buona cucina. Preparalo con calma e condividilo con chi ami!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: