Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Carciofi ripieni alla siciliana: Un viaggio nei sapori dell'Isola del sole

Carciofi ripieni alla siciliana: Un viaggio nei sapori dell'isola del sole

Scopri la ricetta dei carciofi ripieni alla siciliana: Un piatto ricco di gusto e tradizione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 1 limone
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 50 g di caciocavallo fresco
  • 1 uovo
  • 50 g di caciocavallo semistagionato grattugiato
  • olio extravergine d'oliva
  • un ciuffo di prezzemolo
  • brodo vegetale
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
6 g
Grassi
10 g
Carboidrati
8 g
Fibre
4 g
Zuccheri
0 g
Sodio
400 mg

I carciofi ripieni alla siciliana rappresentano un piccolo gioiello della cucina tradizionale dell'isola. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, celebra l'amore per gli ingredienti semplici e genuini che caratterizzano la Sicilia. 
Immagina il profumo dei carciofi appena cotti che si mescola con quello del caciocavallo e del prosciutto cotto: un vero inno ai sapori mediterranei.
Questo piatto versatile si adatta a varie occasioni: puoi servirlo come contorno raffinato in un pranzo domenicale o come piatto principale per una cena leggera. È perfetto per essere gustato nelle fresche serate primaverili, quando i carciofi sono di stagione e il loro sapore è al massimo della freschezza.
Preparare i carciofi ripieni alla siciliana significa immergersi in un'esperienza culinaria che risveglia i sensi e riporta al cuore delle tradizioni familiari siciliane. 
Lasciati conquistare dalla loro bontà e scopri il piacere di un piatto che racchiude l'essenza della Sicilia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Rimuovi i gambi dei carciofi e batti leggermente le punte su una superficie rigida. Elimina le punte con le spine e le foglie dure esterne. Assicurati che i carciofi rimangano in piedi; se necessario, livella la parte del gambo. Rimuovi quindi la barbetta interna e immergi i carciofi in acqua e succo di limone.

  2. 2

    In una terrina, mescola il prosciutto cotto tritato, il caciocavallo a dadini, il tuorlo d’uovo, il caciocavallo grattugiato, l’olio, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe nero macinato al momento.

  3. 3

    Allarga leggermente le foglie dei carciofi e riempili con il ripieno preparato. Copri il ripieno con caciocavallo fresco.

  4. 4

    Metti i carciofi in una pentola a pressione, versando il brodo vegetale fino a coprire la base (circa 3-4 cm). Irrora con un filo d’olio, chiudi la pentola e cuoci per circa 15 minuti dopo il sibilo.

  5. 5

    Una volta cotti, togli i carciofi dalla pentola e lasciali intiepidire. Servili in tavola.

💡 Consigli e varianti

Per una variante vegetariana, sostituisci il prosciutto cotto con olive nere tritate e aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna i carciofi ripieni con un bicchiere di Nero d'Avola, che esalterà i sapori ricchi e complessi del piatto.

Grazie per aver esplorato questa ricetta con me. Speriamo che i carciofi ripieni alla siciliana ti abbiano regalato un assaggio autentico della Sicilia. Provali e condividi la tua esperienza con i tuoi cari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: