Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione
Scopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 uova freschissime
- ✓ 200 g fiordilatte
- ✓ 60 g burro
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Le uova al tegamino con mozzarella sono un piatto che racchiude in sé la semplicità e la bontà della cucina siciliana.
Questa ricetta, che aggiunge un tocco di mozzarella filante alle classiche uova al tegamino, è perfetta per chi desidera un secondo piatto veloce ma ricco di sapore.
La mozzarella, con la sua consistenza filante, si fonde con l'albume in un equilibrio di gusto che conquista grandi e piccini.
Ideale per un brunch domenicale o una cena informale, questo piatto è un omaggio alla tradizione culinaria siciliana, dove le uova sono spesso protagoniste in numerose ricette.
La presentazione in tegamini di terracotta rende il tutto ancora più scenografico e accattivante, perfetto per sorprendere i vostri ospiti con semplicità.
👨🍳 Preparazione
- 1
Ungi quattro tegamini in terracotta con il burro.
- 2
Distribuisci il fiordilatte tagliato a fette nei tegamini, condendo con sale e pepe.
- 3
Rompi due uova in ogni tegamino sopra il fiordilatte.
- 4
Inforna a 200°C per circa 15 minuti, finché l'albume si rassoda e la mozzarella si fonde.
- 5
Servi le uova al tegamino con mozzarella ben calde.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più saporita, aggiungi delle fettine di pomodoro fresco o delle erbe aromatiche come basilico o origano prima di infornare. Puoi anche sostituire il fiordilatte con mozzarella di bufala per un gusto più intenso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Riscalda in forno a 160°C per 5 minuti prima di servire.
- • Non congelare per evitare che la mozzarella perda consistenza.
🍷 Abbinamento
Abbina il piatto con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal sapore fruttato e leggermente speziato, servito a una temperatura di 14-16°C.
Grazie per aver seguito la mia ricetta delle uova al tegamino con mozzarella. Spero che questo piatto semplice e gustoso diventi uno dei tuoi preferiti. Provalo e condividilo con amici e famiglia!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sformato di fagiolini: un gustoso antipasto da non perdere Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare lo sformato di fagiolini: un antipasto morbido e gustoso che conquisterà tutti a tavola!
-
Calamari ripieni al forno alla siciliana, un'esperienza di mare irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari ripieni al forno alla siciliana, un piatto leggero e saporito perfetto per il tuo pranzo di pesce!
-
Pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il segreto del pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione ti porterà in un viaggio culinario indimenticabile!
-
Zuppa di pesce alla siracusana (matalotta): il sapore autentico del mare di Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara la tradizionale zuppa di pesce alla siracusana, la matalotta, ricca di aromi mediterranei e vino bianco siciliano.
-
Puppetti di muccu: le frittelle di pesce azzurro tipiche di Catania e Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri i Puppetti di muccu, le irresistibili frittelle di novellame siciliane, croccanti fuori e morbide dentro, pronte in 40 minuti!
-
Fave fresche e ricotta al forno: Semplicità contadina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUn piatto genuino con fave fresche stufate e ricotta al forno siciliana: semplice, rustico e irresistibile.
-
Insalata vastasa: L’insalata palermitana ricca di sapori Contorni e verdure Secondi piattiUna freschissima insalata siciliana con patate, fagiolini, pomodori e olive, ideale per l’estate in Sicilia.
-
Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!
-
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!
-
Ciciotta: la polenta autunnale dimenticata della tradizione siciliana Secondi piattiScopri la ciciotta, antica polenta siciliana a base di farina di ceci, un comfort food autunnale dal gusto rustico e genuino!