Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Zuppa di pesce alla siracusana (matalotta): il sapore autentico del mare di Siracusa
Prepara la tradizionale zuppa di pesce alla siracusana, la matalotta, ricca di aromi mediterranei e vino bianco siciliano.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 pesce fagiano
- ✓ 1 scorfano
- ✓ 2 triglie
- ✓ 200 ml vino bianco secco
- ✓ 500 ml acqua
- ✓ 300 g salsa di pomodoro
- ✓ 1 grossa cipolla
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ 1 cucchiaio di capperi
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi gustare un piatto che racconta la vera essenza del mare di Siracusa, prepara la zuppa di pesce alla siracusana, detta anche matalotta. Un piatto profumato e intenso, in cui il vino bianco, i capperi e il pesce fresco si fondono in un abbraccio di sapori autentici e mediterranei.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara un soffritto con olio extravergine di oliva, cipolla tritata, aglio, capperi e prezzemolo.
- 2
Lascia insaporire per alcuni minuti, poi aggiungi la salsa di pomodoro e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti.
- 3
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare leggermente l’alcol.
- 4
Aggiungi i pesci, partendo da quelli più grandi, e coprili con l’acqua calda.
- 5
Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere dolcemente per circa 30 minuti.
- 6
Togli i pesci delicatamente con un mestolo forato e disponili su un piatto da portata.
- 7
Filtra il brodo, versalo sopra i pesci e servi subito la zuppa ben calda con crostoni di pane.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere qualche oliva nera per un tocco più deciso o un pizzico di peperoncino per un aroma più vivace. Se vuoi un sapore ancora più intenso, usa un mix di pesci di scoglio freschissimi pescati nel giorno stesso.
📦 Conservazione
- • Conserva la zuppa in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Riscaldala a fuoco lento per non rompere il pesce.
- • Puoi congelare solo il brodo filtrato fino a 2 mesi.
- • Evita di congelare i pesci interi già cotti per mantenere la consistenza.
- • Servila sempre ben calda per apprezzarne tutti gli aromi.
🍷 Abbinamento
Accompagna la matalotta con un bicchiere di Contea di Sclafani Chardonnay, vino bianco siciliano dal profumo fruttato e gusto secco, perfetto per esaltare i sapori del mare.
Hai appena portato in tavola un piatto che racchiude l’anima di Siracusa. Questa zuppa, semplice e raffinata al tempo stesso, ti farà sentire il profumo del mare e del sole di Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Coniglio al pomodoro: Un classico della cucina siciliana dal sapore avvolgente Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio al pomodoro, un piatto tradizionale siciliano che conquista con il suo sapore autentico e delizioso!
-
Pesce spatola alla messinese: il sapore del Mediterraneo in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il pesce spatola alla messinese, un piatto siciliano ricco di profumi mediterranei, semplice da preparare e pieno di gusto!
-
Involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: un secondo piatto dal cuore filante e dal sapore autenticamente siciliano.
-
Pasticcio di Natale: tradizione catanese per le feste Ricette natalizie Secondi piattiScopri il Pasticcio di Natale, un piatto natalizio catanese con cavolfiore, ricotta e carne, ricco di gusto e tradizione!
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!
-
Cosce di pollo al forno alla siciliana: un classico gustoso Secondi piattiScopri come preparare le cosce di pollo al forno alla siciliana, un classico gustoso e semplice che profuma di Mediterraneo.
-
Coniglio alla cacciatora, un classico saporito della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio alla cacciatora, un classico della cucina siciliana, ricco di sapori e aromi irresistibili!
-
Calamari alla messinese: il profumo del mare nello stile di Messina Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i calamari alla messinese, una ricetta al tegame ricca di sapori siciliani autentici e irresistibili!
-
Mussu e carcagnola: Un cassico della tradizione palermitana Altre ricette Cibo da strada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso piatto siciliano mussu e carcagnola, un'esperienza gastronomica da non perdere!
-
Merluzzo fritto: Un classico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare un delizioso merluzzo fritto, un piatto amato dai bambini, facile e veloce da realizzare!