Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta col pesto alle mandorle

Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani

Scopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera/Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di pasta corta tipo rigatoni o penne rigate
  • 1 kg di pomodori maturi
  • 3 spicchi d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 150 g di mandorle pelate e tostate
  • un mazzetto di basilico
  • 70 g di pecorino siciliano grattugiato
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
500 kcal
Proteine
15 g
Grassi
20 g
Carboidrati
65 g
Fibre
5 g
Zuccheri
8 g
Sodio
600 mg

La pasta col pesto alle mandorle è un piatto che incarna la ricchezza della tradizione culinaria siciliana, portando in tavola i profumi e i sapori di questa terra meravigliosa. Questo piatto, che trova le sue radici nel pesto trapanese, è un vero tributo alla semplicità e alla genuinità degli ingredienti mediterranei. 
Le mandorle, ingrediente principe di questo pesto, si sposano alla perfezione con il basilico fresco e l'aromatico pecorino siciliano, creando una sinfonia di sapori che conquista al primo assaggio. 
Ideale da gustare durante la bella stagione, quando i pomodori raggiungono il massimo della loro dolcezza e succosità, la pasta col pesto alle mandorle è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, accompagnata da un buon bicchiere di vino siciliano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Spella i pomodori dopo averli immersi per qualche istante in acqua calda, privali dei semi e tagliali a pezzi.

  2. 2

    Pesta nel mortaio le mandorle con qualche foglia di basilico.

  3. 3

    Trasferisci la granella in una terrina, poi metti nel mortaio l'aglio, altro basilico, poco sale e pesta fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Versa in una zuppiera il pomodoro sminuzzato, aggiungi il composto di aglio, sale e basilico e amalgama bene.

  5. 5

    Aggiungi il trito di mandorle aromatizzato al basilico, l'olio extravergine di oliva, una spolverata di pepe macinato e il pecorino grattugiato. Regola eventualmente di sale e lascia riposare per un paio d'ore.

  6. 6

    Lessa la pasta, condiscila con il pesto e amalgamala bene in padella a fuoco vivo.

  7. 7

    Servi la pasta col pesto alle mandorle calda, guarnendo con due foglie di basilico.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al pesto. Se preferisci un pesto più cremoso, usa un po' di acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il pesto in piccoli contenitori per un mese.
  • Riscalda la pasta in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta col pesto alle mandorle con un bicchiere di Sciacca Nero d'Avola, servito tra i 16 e i 18 gradi, per esaltare i sapori del piatto.

Grazie per aver scelto di preparare la pasta col pesto alle mandorle! Spero che questa ricetta ti abbia conquistato con i suoi sapori autentici. Buon appetito e alla prossima avventura culinaria!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: