Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Uova del priore alla siciliana: Un gustoso secondo della tradizione
Scopri come preparare le uova del priore alla siciliana, un secondo piatto gustoso e veloce della tradizione culinaria siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 uova
- ✓ 200 g fegatini di pollo
- ✓ 200 g prosciutto cotto
- ✓ 220 g funghi porcini freschi
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 limone
- ✓ un cucchiaio di farina 00
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le uova del priore alla Siciliana sono un classico della cucina tradizionale dell'isola, un piatto che unisce semplicità e sapore in un connubio perfetto.
Questa ricetta affonda le sue radici nella cultura gastronomica siciliana, dove ingredienti semplici e genuini si trasformano in delizie per il palato.
Con il loro aroma invitante e il mix di sapori decisi e delicati, le uova del priore sono perfette per essere gustate in un pranzo domenicale in famiglia o in una cena tra amici nel periodo primaverile, quando si ha voglia di piatti non troppo impegnativi ma comunque gustosi.
👨🍳 Preparazione
- 1
Rassoda le uova mettendole a bollire in acqua per circa 10 minuti.
- 2
Affetta la cipolla e falla rosolare in una padella con olio extravergine di oliva.
- 3
Aggiungi i fegatini di pollo puliti, i funghi porcini tagliati a pezzettini e il prosciutto cotto a dadini.
- 4
Mescola continuamente e aggiungi la farina, quindi versa 0,75 litri di acqua.
- 5
Cuoci a fiamma media fino a quando il condimento raggiunge una consistenza densa.
- 6
Taglia le uova sode a metà e aggiungile al condimento, lasciandole insaporire.
- 7
Servi le uova ben calde, guarnendo con prezzemolo tritato.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore ancora più ricco, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata al condimento. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci i fegatini di pollo con funghi champignon.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il condimento senza le uova per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le uova del priore alla siciliana con un buon bicchiere di Sciacca Rosso, un vino fermo dal colore rubino con un profumo vinoso e sapore leggermente tannico.
Grazie per esserti avventurato nel mondo delle uova del priore alla siciliana. Spero che questo piatto ti porti un assaggio di Sicilia e che tu possa condividerlo con chi ami. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
-
Sgombri a cotoletta: un delizioso secondo di pesce siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri a cotoletta, un secondo siciliano gustoso e croccante, ricco di omega-3 e facile da cucinare!
-
Reginette al pesto di radicchio e noci: gusto e semplicità siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le reginette al pesto di radicchio e noci: un primo piatto veloce e raffinato con ingredienti genuini e profumo di Sicilia!
-
Lattume salato condito: un antipasto siciliano raffinato Antipasti Ricette velociScopri come preparare il lattume salato condito, un antipasto tipico siciliano a base di lattume di tonno, semplice e irresistibile.
-
Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare Antipasti Ricette velociScopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!
-
Olive con la mollica, un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive con la mollica, un antipasto siciliano gustoso e veloce, perfetto per ogni occasione!
-
Minestra in brodo di pasta e broccoli: Un comfort food siciliano Minestre Ricette velociScopri come preparare la minestra in brodo di pasta e broccoli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per riscaldarsi!
-
Tagliatelle ai funghi: un primo piatto invernale profumato e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta delle tagliatelle ai funghi, un piatto semplice e saporito della tradizione siciliana, perfetto per scaldare le giornate più fredde.
-
Sarde a linguata Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le sarde a linguata, un piatto tipico siciliano da preparare in primavera e estate. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Tonno ammuttunatu: Un viaggio nel gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il tonno ammuttunatu: Un'esperienza culinaria imperdibile!