Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano

Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare

Scopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
4
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di filetto salato di tonno
  • Aceto di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
110 kcal
Proteine
25 g
Grassi
7 g
Carboidrati
0 g
Fibre
0 g
Zuccheri
0 g
Sodio
900 mg

La tunnina salata con olio extravergine di oliva è un piatto che racchiude tutto il fascino della tradizione culinaria siciliana. 
Questo antipasto, tipico della zona di Trapani, è un omaggio ai sapori autentici del mare. La Sicilia, con le sue antiche tonnare, ha sempre avuto un legame speciale con il tonno, e la tunnina salata ne è una delle espressioni più gustose. 
Perfetto da gustare in primavera, quando il sole inizia a scaldare le giornate, questo piatto saprà deliziare i vostri sensi con la sua semplicità e ricchezza di sapori.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sciacqua accuratamente il filetto di tonno sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.

  2. 2

    Spruzza il tonno con aceto di vino bianco e strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso.

  3. 3

    Taglia il filetto a pezzi uniformi su un tagliere e trasferiscili in una terrina.

  4. 4

    Aggiungi pepe nero macinato al momento sui pezzi di tonno.

  5. 5

    Versa l’olio extravergine di oliva sul tonno fino a coprirlo completamente.

  6. 6

    Copri la terrina con un coperchio o pellicola trasparente e lascia riposare in un luogo buio e asciutto per alcune ore.

  7. 7

    Dopo il periodo di riposo, la tua tunnina salata con olio extravergine di oliva è pronta per essere servita.

💡 Consigli e varianti

Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino rosso piccante. Prova a servire la tunnina su crostini di pane tostato per un antipasto sfizioso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
  • Assicurati di usare utensili puliti per evitare contaminazioni.

🍷 Abbinamento

Abbina la tunnina salata con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalterà i sapori marini del piatto.

Grazie per aver esplorato con me la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva. Spero che questo piatto porti un pezzo di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e condividi la tua esperienza con i tuoi cari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: