Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata: Un trionfo di sapori siciliani
Scopri la ricetta della Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori di mare!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta (spaghetti, linguine, busiate)
- ✓ 500 g di cozze
- ✓ 500 g di vongole
- ✓ 3 spicchi d'aglio
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- ✓ 2 pomodori maturi
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ 10 cucchiai di pangrattato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata è un piatto che incarna la ricchezza e l'autenticità della cucina siciliana.
Questo delizioso primo piatto porta in tavola i profumi del mare e la croccantezza del pangrattato abbrustolito, un ingrediente tipico della tradizione isolana. La combinazione di cozze e vongole, insaporite da una salsa di pomodoro e un tocco di vino bianco, crea un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Perfetta per una cena estiva in riva al mare o per un pranzo domenicale in famiglia, questa pasta è un omaggio ai sapori mediterranei più autentici.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci le cozze e mettile da parte ben sgocciolate. Immergi le vongole in acqua salata per farle spurgare e sciacquale bene.
- 2
In una padella, scalda l'olio con uno spicchio d'aglio tritato e tosta il pangrattato fino a doratura.
- 3
In una casseruola, soffriggi uno spicchio d'aglio con le cozze e le vongole. Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare.
- 4
Quando i frutti di mare si sono aperti, rimuovili dalla casseruola e filtra il liquido di cottura.
- 5
Sguscia il 70% delle cozze e delle vongole, lasciando le altre con il guscio.
- 6
In una casseruola, soffriggi due spicchi d'aglio tritati con olio e prezzemolo. Aggiungi i pomodori a cubetti e la salsa di pomodoro.
- 7
Aggiungi i frutti di mare sgusciati e regola di sale e pepe. Mescola per pochi minuti.
- 8
Cuoci la pasta, scolala e uniscila al condimento. Aggiungi le cozze e le vongole col guscio e il prezzemolo.
- 9
Distribuisci la muḍḍica atturrata sulla pasta e servi subito.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire le vongole con altri frutti di mare a tua scelta. Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la pasta già condita per un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un calice di Etna Bianco Superiore, servito tra i 10 e i 12 gradi.
Grazie per aver scoperto con me i segreti della pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata. Spero che questo piatto porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Lasagne siciliane alla zucca: Un abbraccio d’autunno Primi piatti Primi piatti vegetarianiLasagne alla zucca con tuma e pecorino siciliano: un comfort food autunnale dal cuore dell’isola.
-
Gnocchi di zucca: morbidezza e profumo d’autunno siciliano Primi piatti Ricette vegetarianePrepara gli gnocchi di zucca, un primo siciliano avvolgente con burro e salvia, perfetto per celebrare i sapori autentici dell’isola.
-
Fave fresche in stufa, un delizioso piatto per le giornate fredde Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le fave fresche in stufa, un piatto caldo e gustoso perfetto per le giornate fredde!
-
Carciofi in tegame o â viddanedda: un classico siciliano da gustare Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i carciofi in tegame o â viddanedda, un delizioso piatto della tradizione siciliana. Gusto e semplicità!
-
Tagliatelle con polpo: un piatto fresco che profuma di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta delle tagliatelle con polpo, un piatto estivo dal sapore autenticamente siciliano che unisce mare e tradizione.
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
Pasta con i tenerumi, una deliziosa minestra estiva siciliana Primi piattiScopri la ricetta della pasta con i tenerumi (taḍḍi di cucuzza), una deliziosa minestra siciliana ricca di freschezza e sapore!
-
Pane cotto della nonna: Un'antica delizia siciliana per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri il sapore autentico del Pane cotto della nonna (pani cottu dâ nonna), un piatto siciliano per riscaldare le fredde sere d'inverno.
-
Sarde a linguata Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le sarde a linguata, un piatto tipico siciliano da preparare in primavera e estate. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Pasta con radicchio e salsiccia: un primo dal cuore siciliano Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con radicchio e salsiccia, un piatto cremoso e saporito perfetto per le serate d’inverno!