Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Mitilugghie siciliane: le focaccine dorate di Acate
Scopri le mitilugghie siciliane, soffici focaccine fritte tipiche di Acate, perfette come antipasto rustico e fragrante da condividere!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g farina di semola
- ✓ 30 ml olio extravergine di oliva
- ✓ 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
- ✓ 30 g zucchero
- ✓ 40 g origano
- ✓ 300 ml acqua tiepida
- ✓ olio di semi per friggere
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un antipasto rustico e irresistibile, prepara le mitilugghie siciliane. Queste focaccine fritte, tipiche del comune di Acate in provincia di Ragusa, sono croccanti fuori e morbide dentro, profumate di origano e perfette da gustare calde appena fatte. Un vero omaggio alla tradizione contadina dell’isola!
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola grande, mescola la farina con il lievito sbriciolato e lo zucchero.
- 2
Aggiungi l’olio extravergine e versa gradualmente l’acqua, impastando fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.
- 3
Unisci il sale e continua a lavorare l’impasto finché diventa liscio ed elastico.
- 4
Forma una palla, coprila con un panno e lasciala lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente.
- 5
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, dividilo in palline e stendile su una spianatoia infarinata per ottenere dischi di circa 1 cm di spessore.
- 6
Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le mitilugghie poche alla volta, finché diventano dorate su entrambi i lati.
- 7
Scolale su carta assorbente e, quando sono ancora calde, cospargile con sale e origano.
- 8
Servile subito, accompagnate da un bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare le mitilugghie con rosmarino o con un pizzico di pepe nero per un gusto più deciso. Se preferisci la versione dolce, sostituisci il sale con zucchero a velo e aggiungi un tocco di cannella.
📦 Conservazione
- • Conserva le mitilugghie a temperatura ambiente, coperte con un panno, per massimo 1 giorno.
- • Riscaldale in forno a 180°C per 5 minuti per farle tornare croccanti.
- • Sconsigliato il congelamento per mantenere la fragranza originale.
- • Puoi preparare l’impasto la sera prima e conservarlo in frigorifero per una lievitazione lenta.
🍷 Abbinamento
Accompagna le mitilugghie siciliane con un calice di Delia Nivolelli Merlot, un vino rosso morbido e fruttato che valorizza la doratura fragrante e le note aromatiche dell’origano.
Le mitilugghie siciliane sono la dimostrazione che la semplicità, in cucina, può essere sublime. Croccanti, profumate e dorate, sono perfette per dare inizio a un pranzo siciliano con il sorriso. Preparale, friggi e gusta: sentirai il sapore autentico di Acate in ogni morso!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Gelatina di maiale: la tradizione catanese nel piatto AntipastiScopri come preparare la gelatina di maiale, una specialità siciliana ricca di gusto e memoria, tipica della zona di Catania e delle feste invernali.
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.
-
Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare Antipasti Ricette velociScopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!
-
Macco fritto siciliano AntipastiScopri il delizioso macco fritto siciliano, un piatto tipico di Agrigento, ricco di sapore e tradizione culinaria!
-
Insalata di olive verdi schiacciate: Un'esplosione di sapori siciliani AntipastiScopri l'Insalata di olive verdi schiacciate: Ricetta autentica siciliana, un antipasto fresco e saporito perfetto per l'estate!
-
Neonata marinata: antipasto siciliano delicato e profumato AntipastiScopri come preparare la neonata marinata, antipasto tipico siciliano a base di novellame di pesce azzurro marinato in limone e olio!
-
Polpette di tonno e ricotta alla siciliana: Un antipasto ricco di gusto Antipasti Ricette velociScopri le polpette di tonno e ricotta alla siciliana: un antipasto sfizioso, semplice e saporito che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Cipolle fritte croccanti: Il perfetto antipasto siciliano AntipastiScopri le cipolle fritte croccanti, un antipasto siciliano irresistibile, dorato e profumato, perfetto per ogni occasione!
-
La peperonata siciliana: Un trionfo di colorate delizie e sapori Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta della peperonata siciliana: Un trionfo di colori e di sapori, un piatto versatile e sano della tradizione!
-
Acciughe marinate: il sapore del mare siciliano in tavola AntipastiPrepara le acciughe marinate, un antipasto siciliano fresco e genuino, ricco di profumi mediterranei e semplicità autentica!