Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tagliatelle ai funghi servite in piatto di ceramica siciliana con prezzemolo fresco

Tagliatelle ai funghi: un primo piatto invernale profumato e gustoso

Scopri la ricetta delle tagliatelle ai funghi, un piatto semplice e saporito della tradizione siciliana, perfetto per scaldare le giornate più fredde.

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 250 g di tagliatelle all’uovo
  • 450 g di funghi champignon freschi
  • 2 dl di salsa di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 30 g di scalogno
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
340 kcal
Proteine
11 g
Grassi
9 g
Carboidrati
52 g
Fibre
3 g
Sodio
210 mg

Se ami i profumi autunnali e il gusto pieno dei funghi, le tagliatelle ai funghi sono il piatto perfetto per te. Una ricetta semplice e genuina, ideale da gustare nelle giornate fresche, con ingredienti tipici della cucina siciliana e un tocco di vino bianco per esaltarne il sapore.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta lo scalogno e fallo imbiondire in una padella con un filo di olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi i funghi champignon tagliati a fettine e lasciali rosolare per qualche minuto.

  3. 3

    Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare a fiamma viva.

  4. 4

    Regola di sale e unisci la salsa di pomodoro, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

  5. 5

    Cuoci per circa 5 minuti, poi aggiungi il prezzemolo tritato finemente.

  6. 6

    Nel frattempo, cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolale al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

  7. 7

    Versa le tagliatelle nella padella con i funghi e mescola a fuoco basso per qualche minuto per far legare il condimento.

  8. 8

    Servi le tagliatelle ai funghi calde, guarnite con prezzemolo fresco e, se desideri, una spolverata di formaggio grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire gli champignon con funghi porcini freschi o secchi per un gusto più intenso. Aggiungi una manciata di noci tritate per dare croccantezza o una punta di peperoncino per un tocco piccante.

📦 Conservazione

  • Conserva le tagliatelle ai funghi in frigorifero per massimo 1 giorno, chiuse in un contenitore ermetico.
  • Scaldale in padella con un filo d’olio o un cucchiaio d’acqua per ravvivare il condimento.

🍷 Abbinamento

Accompagna le tagliatelle ai funghi con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, dal profumo fruttato e gusto armonico, perfetto per esaltare il sapore terroso dei funghi.

Le tagliatelle ai funghi sono un primo piatto rustico e profumato che racchiude tutta la bontà della cucina siciliana. Un piatto semplice ma ricco di sapori, ideale da condividere in famiglia nelle fredde giornate d’inverno.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: