Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Tonno ammuttunatu: Un viaggio nel gusto autentico della tradizione siciliana
Scopri il tonno ammuttunatu: Un'esperienza culinaria imperdibile!
🛒 Ingredienti
- ✓ 800 g di tonno fresco in un pezzo unico
- ✓ 700 ml di salsa di pomodoro
- ✓ 1 cucchiaio di estratto di pomodoro
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ 8 spicchi d’aglio
- ✓ una decina di foglioline di menta
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ olio extra vergine d’oliva
📊 Valori nutrizionali
Il tonno ammuttunatu è un piatto che incarna l’essenza della cucina siciliana, un connubio di sapori che raccontano storie di mare e tradizioni antiche.
Questo piatto, tipico delle coste siciliane, si distingue per la sua preparazione unica: il tonno viene inciso e farcito con aglio, menta e un mix di sale e pepe, esaltando così il suo sapore naturale.
Ideale per un pranzo estivo in compagnia, il tonno ammuttunatu porta in tavola l’aroma fresco delle erbe mediterranee e il gusto deciso del pesce appena pescato.
È un piatto che invita a scoprire e apprezzare le ricchezze culinarie della Sicilia, perfetto da gustare con amici e familiari, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Immergi il tonno fresco in una ciotola d’acqua per un paio d’ore per far perdere il sangue in eccesso. Asciugalo delicatamente.
- 2
Prepara un miscuglio di sale e pepe, unisci le foglie di menta tagliate finemente. Sbuccia l’aglio, conserva due spicchi per il sugo, e taglia gli altri a piccole semilune.
- 3
Pratica piccole incisioni sul tonno con un coltello affilato e inserisci pezzetti d’aglio, foglioline di menta e il miscuglio di sale e pepe.
- 4
In una padella, fai rosolare due spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva finché non imbiondiscono. Rosola il tonno su tutti i lati.
- 5
Versa il vino bianco e lascia sfumare. Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato, sale e pepe. Cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, girando il tonno di tanto in tanto.
- 6
Affetta il tonno, adagialo sul piatto da portata e condisci con il sugo di cottura.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco diverso, puoi aggiungere qualche cappero al ripieno per un sapore ancora più deciso. Se preferisci un piatto più piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al sugo.
📦 Conservazione
- • Conserva il tonno ammuttunatu in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese, avvolgendolo bene in pellicola trasparente.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Per un abbinamento perfetto, accompagna il tonno ammuttunatu con un bicchiere di Nero d’Avola, che con le sue note fruttate e speziate, esalta i sapori del piatto.
Il tonno ammuttunatu è più di un semplice piatto, è un viaggio nei sapori e nelle tradizioni siciliane. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette di pesce spada fritte: Croccanti e irresistibili Secondi piatti Secondi piatti di marePolpette di pesce spada fritte, croccanti fuori e morbide dentro: un antipasto siciliano semplice e irresistibile.
-
Sogliola alla saccense: il mare di Sciacca nel piatto Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la sogliola alla saccense, un piatto tipico di Sciacca con arance, finocchi e olive. Leggera, profumata e irresistibilmente siciliana!
-
Pani cû pipi di Buccheri: il pane al pomodoro della tradizione siciliana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri il pani cû pipi di Buccheri, un piatto povero e saporito della cucina siracusana a base di pane, pomodoro e formaggio ragusano.
-
Torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani Secondi piattiScopri la ricetta della torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani, perfetta per pranzi veloci e cene gustose!
-
Patate alla parmigiana: Un trionfo di sapori siciliani Secondi piattiScopri le patate alla parmigiana: Un piatto gustoso e nutriente da condividere con amici e familiari!
-
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
-
Falde di peperoni ripieni al forno, un'esplosione di sapori siciliani Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare le falde di peperoni ripieni al forno, un delizioso piatto siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Sformato di patate e salsiccia: Un tuffo nei sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri lo sformato di patate e salsiccia: una deliziosa ricetta siciliana che riscalda il cuore e il palato!
-
Tonno alla brace alla trapanese: Un trionfo di sapore estivo Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso tonno alla brace alla trapanese, un piatto siciliano da gustare nel mese di maggio! Ricetta facile e saporita.
-
Polpettone di zucca alla siciliana: Un gustoso piatto autunnale Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il polpettone di zucca alla siciliana, un secondo piatto autunnale dai sapori autentici e avvolgenti!